Filosofia a Spasso: Quando l'Abbazia Diventa Aula a Cielo Aperto


Filosofia a Spasso: Quando l'Abbazia Diventa Aula a Cielo Aperto

Chi l'ha detto che la filosofia dev'essere polverosa come i tomi di una biblioteca? L'Istituto Filosofico di Studi Tomistico ha deciso di scrollarsi di dosso la polvere dei secoli e portare San Tommaso d'Aquino a fare due passi all'aria aperta. Il risultato? Un'iniziativa che promette di far innamorare anche i più refrattari al pensiero: "All'ombra dell'Abbazia".

Quando la Pietra Racconta Storie di Luce

Sabato 25 ottobre, dalle 15, l'antica Abbazia di Nonantola si trasformerà in un teatro filosofico a cielo aperto. Non aspettatevi cattedre polverose o noiose disquisizioni accademiche: qui la filosofia si fa esperienza, passeggiata, scoperta. Come se Aristotele stesso vi prendesse per mano e vi accompagnasse tra chiostri e colonnati, sussurrandovi i segreti della luce e dell'ombra. L'idea è tanto semplice quanto geniale: intrecciare arte, storia e filosofia in un percorso guidato che durerà circa due ore. Mentre i vostri occhi si perderanno tra le architetture millenarie dell'Abbazia, le vostre orecchie saranno cullate da letture filosofiche che daranno nuovo significato a ogni pietra, ogni arco, ogni gioco di luci e ombre che la storia ha saputo creare. Il tema conduttore - la dialettica tra Luce e Ombra - non poteva essere più azzeccato. In un'epoca in cui corriamo sempre, spesso dimenticando di alzare gli occhi al cielo o di soffermarci sui dettagli che ci circondano, questa passeggiata promette di restituirci quello sguardo contemplativo che abbiamo smarrito.

Il Museo Come Gran Finale

Il percorso culminerà nel Museo Benedettino e Diocesano, dove la filosofia incontra l'arte sacra in un dialogo che attraversa i secoli. Qui, tra codici miniati e opere d'arte, le riflessioni sulla luce assumono contorni ancora più suggestivi, trasformando la visita in un'esperienza multisensoriale unica.

Informazioni Pratiche per Filosofi in Erba (e non solo)

Quando: Sabato 25 ottobre 2025, ritrovo ore 14:45 Dove: Davanti all'Abbazia di Nonantola Durata: Circa 2 ore Costo: Partecipazione gratuita + 5 euro per l'ingresso al Museo Prenotazioni: Gradita la pre-iscrizione via email a istitutotomistico.info@gmail.com Un'occasione irripetibile per chi vuole riscoprire il piacere di pensare camminando, per le famiglie che vogliono avvicinare i giovani alla bellezza del patrimonio culturale, e per tutti coloro che credono che la filosofia non sia un privilegio di pochi eletti, ma un diritto di tutti i curiosi. Perché, diciamocelo: se la filosofia può farci comprendere meglio il mondo, perché non iniziare da uno dei luoghi più belli e carichi di storia della nostra terra? .

Visualizza le fonti dell'articolo