La politica carpigiana sembra aver trovato un momento di inaspettata saggezza. Michele De Rosa e Massimo Barbi di Forza Italia Carpi hanno deciso di rompere il coro delle polemiche sterili per lanciare un appello che sa di buonsenso: basta con il gioco dello scaricabarile, è ora di lavorare insieme per la sicurezza della nostra città. "Il dibattito di queste settimane è surreale e grottesco", dichiarano senza mezzi termini i due esponenti azzurri, che non le mandano a dire a nessuno. Né a chi sventola raccolte di firme come se fossero bacchette magiche, né a chi chiede le dimissioni dell'Assessora Poletti, colpevole al massimo di aver ereditato un problema che si trascina da anni come un'ombra sul centro storico. Ma ecco la sorpresa: Forza Italia si dice pronta a firmare l'appello del Partito Democratico per chiedere al Governo più agenti sul territorio. Un gesto che in tempi di polarizzazione politica suona quasi rivoluzionario. "Le forze dell'ordine fanno già tanto con i pochi strumenti a disposizione", riconoscono De Rosa e Barbi, ammettendo una verità che spesso la politica locale fatica a digerire: la sicurezza non è solo una questione di ordinanze comunali. Non mancano però le proposte concrete. I due consiglieri guardano a Modena e al sindaco Mezzetti, che ha deciso di chiudere i negozi che vendono alcolici alle 20:00. "Non risolverà il problema, ma potrebbe contribuire", ammettono con onestà disarmante. E poi c'è il capitolo polizia locale: sotto organico di circa 30 unità, un dato che fa riflettere su quanto sia difficile garantire sicurezza con le risorse attuali. "Non abbiamo la presunzione di avere la soluzione in tasca", concludono i due rappresentanti di Forza Italia, dimostrando una modestia che raramente si sente nei dibattiti politici carpigiani. Il loro messaggio è chiaro: smettere di litigare, sedersi attorno a un tavolo, affrontare insieme una criticità che tocca la vita quotidiana di tutti i cittadini. Forse è proprio questa la strada: meno protagonismo, più pragmatismo. I carpigiani, stufi di assistere a dibattiti che sembrano più duelli televisivi che confronti costruttivi, potrebbero finalmente vedere qualche risultato concreto. Purché la politica locale colga questa occasione di buonsenso prima che si perda tra le pieghe della prossima polemica.
Forza Italia a Carpi: "Basta scaricabarile, uniamoci per la sicurezza"
