Gatti al sicuro: rimosso il ramo che minacciava il gattile di San Marino


Gatti al sicuro: rimosso il ramo che minacciava il gattile di San Marino

Un grosso ramo pericolante che da giorni faceva tremare i volontari del Gattile di via Bertuzza è stato finalmente rimosso ieri, 16 settembre. La minaccia incombeva dall'area verde dell'impianto di depurazione Aimag e puntava dritto su uno dei container della struttura che ospita i felini senza casa. Non c'è pace per chi si dedica al volontariato: oltre alle difficoltà quotidiane di gestire una colonia felina, i volontari del gattile di San Marino si sono trovati a fare i conti con un nemico inaspettato. Un ramo di dimensioni considerevoli, cresciuto nell'area dell'impianto di depurazione, aveva infatti allungato le sue "grinfie" fino a minacciare seriamente la sicurezza della struttura. La situazione era diventata critica: il grosso ramo oscillava pericolosamente sopra uno dei container del gattile, creando un rischio concreto tanto per i gatti ospiti quanto per i volontari che quotidianamente si prendono cura di loro. Un problema che richiedeva una soluzione immediata, prima che il maltempo o un colpo di vento potessero trasformare la minaccia in tragedia. Fortunatamente, l'intervento tempestivo ha risolto la questione. L'operazione di rimozione ha richiesto attenzione e precisione, considerando la vicinanza ai container e la necessità di non disturbare troppo gli ospiti a quattro zampe della struttura. Ora il gattile può tornare alla sua missione quotidiana: offrire rifugio e cure ai felini in difficoltà, senza l'incubo di un ramo che penzola minaccioso. Un piccolo sollievo per chi, ogni giorno, dimostra che la solidarietà verso i più fragili non conosce specie.

Visualizza le fonti dell'articolo