Giancarlo Giannini incanta Modena: versi immortali nel tempio del Romanico


Giancarlo Giannini incanta Modena: versi immortali nel tempio del Romanico

Due serate magiche tra poesia e musica nella Cattedrale Unesco il 10 e 11 ottobre Cari lettori dell'Ombra del Portico, preparate i fazzoletti e liberate le agende: Modena si appresta a vivere uno di quegli eventi che restano impressi nel cuore e nella memoria collettiva. Il maestro Giancarlo Giannini, con quella sua voce che ha fatto sognare generazioni di italiani, approda nella maestosa Cattedrale romanica per due serate che promettono di essere semplicemente indimenticabili.

Un viaggio poetico tra i secoli

"Versi senza tempo. Un viaggio nella poesia" non è solo il titolo dello spettacolo, ma una promessa mantenuta: venerdì 10 e sabato 11 ottobre alle ore 21, la voce inconfondibile di Giannini si fonderà con le note dell'ensemble guidato dal sassofonista Marco Zurzolo, creando un'alchimia perfetta tra parola e musica. Un reading che attraversa otto secoli di letteratura, dal Duecento di Dante e Cecco Angiolieri fino alla contemporaneità di Pasolini e Alda Merini, passando per i versi struggenti di Leopardi, la passione di Neruda e la spiritualità di San Francesco. Pensate: la stessa Cattedrale che ha visto nascere il romanico europeo farà da cornice a versi che hanno attraversato i millennia. Non male come location, vero? Il Duomo di Modena, Patrimonio Mondiale dell'Umanità Unesco insieme alla Torre Ghirlandina e Piazza Grande, si trasforma in un palcoscenico d'eccezione per quello che è indubbiamente uno degli appuntamenti più attesi dell'ottava edizione di "Modena Patrimonio Mondiale in Festa".

Tre modi per emozionarsi

Gli organizzatori, con intelligente lungimiranza, hanno pensato a tre diverse modalità di fruizione. Potrete vivere l'esperienza teatrale classica immersi nella suggestiva atmosfera della Cattedrale, seguire lo spettacolo dalle navate laterali con ascolto dal vivo e visione su monitor, oppure scegliere l'innovativa esperienza di ascolto itinerante nelle sale dei Musei del Duomo, dove la filodiffusione creerà un'atmosfera immersiva tra i preziosi tesori della Cattedrale.

Informazioni pratiche (perché la poesia ha bisogno anche di pragmatismo)

Date: Venerdì 10 e sabato 11 ottobre 2025, ore 21 Luogo: Cattedrale di Modena Biglietti: .

    .
    • Settore 1 e 2: € 45,00 (ridotto under 25: € 30,00)
    • Settore 3: € 30,00 (ridotto under 25: € 20,00)
    • Navate laterali (visione su monitor): € 15,00
    • Filodiffusione Musei del Duomo: € 6,00

.

Biglietteria: .

    .
    • Online: vivaticket.com
    • Teatro Storchi (Largo Garibaldi 15): apertura straordinaria lunedì 21 luglio ore 10-14
    • Musei del Duomo (Via Lanfranco 4): solo per la filodiffusione, dalle ore 20 delle serate di spettacolo

.

Un consiglio spassionato da chi conosce i modenesi: non aspettate l'ultimo minuto per acquistare i biglietti. Quando Giancarlo Giannini incontra la poesia nella cornice del Duomo romanico, il tutto esaurito è più che probabile. Sarà un'occasione unica per riscoprire il potere eterno della parola poetica in una delle cornici architettoniche più belle d'Europa. Ci vediamo in Cattedrale, pronti a lasciarci trasportare da versi che, come promette il titolo, sono davvero senza tempo.

Visualizza le fonti dell'articolo