Giustizia a Carpi: quando le storie diventano lezione di vita


Giustizia a Carpi: quando le storie diventano lezione di vita

Sabato 15 novembre, la Biblioteca Multimediale "Arturo Loria" di Carpi si trasforma in un'aula di tribunale speciale. Non ci saranno però toghe e martelletti, ma parole che pesano come sentenze e riflessioni che aprono gli occhi sulla giustizia italiana. Protagonista della serata sarà Guido Sola, avvocato e autore del libro "Quadretti sparsi sulla giustizia", pubblicato da Giappichelli nel 2025. L'iniziativa, parte del ciclo "Il gusto delle storie", promette di essere tutto fuorché una noiosa lezione di diritto. Sola porterà a Carpi i suoi "saggi di esperienza diretta" su come viene amministrata e percepita la giustizia penale oggi, raccontando dal vivo cosa succede davvero nelle aule di tribunale italiane. Non le fredde statistiche dei codici, ma la giustizia vista attraverso gli occhi di chi ci lavora ogni giorno, con tutte le sue contraddizioni, speranze e delusioni. A dialogare con l'autore ci sarà Graziano Martino, che guiderà il pubblico in un viaggio tra le pieghe di un sistema che tutti conoscono, ma che pochi capiscono davvero. I "Quadretti sparsi" del titolo non sono casuali: come in una galleria d'arte, ogni storia raccontata da Sola è un dipinto che ritrae la realtà della giustizia italiana, senza filtri e senza retorica. La Biblioteca Loria, con il suo prestigioso Fondo antico, farà da cornice perfetta per un incontro che promette di essere illuminante. Perché se è vero che la giustizia è cieca, questo non significa che noi dobbiamo esserlo altrettanto. Informazioni pratiche: .

    .
    • Data: Sabato 15 novembre 2025
    • Orario: ore 17:15
    • Luogo: Biblioteca Multimediale "Arturo Loria", Fondo antico
    • Ingresso: libero e gratuito fino ad esaurimento posti

.

Un'occasione imperdibile per i carpigiani curiosi di capire come funziona davvero la macchina della giustizia, raccontata da chi la vive dall'interno. L'appuntamento è fissato: la giustizia vi aspetta in biblioteca.

Visualizza le fonti dell'articolo