La città si trasforma in un palcoscenico di dolce terrore per tutta la famiglia Cari lettori dell'Ombra del Portico, preparate scope e calderoni perché anche quest'anno Formigine si prepara a far tremare i polsi (ma solo di divertimento!) con una settimana di eventi che farebbe invidia anche alla strega più esperta. Dal 26 al 31 ottobre, la città si trasforma in un teatro a cielo aperto dove il motto "dolcetto o scherzetto" risuona in ogni angolo, dalle biblioteche ai canili, dal castello alle piazze.
Un Halloween che abbraccia (dolcemente) tutta la comunità
L'iniziativa più curiosa e tenera parte domenica 26 ottobre al canile e gattile Punto & Virgola di Magreta, dove dalle 11 alle 17 si terrà un open day che unisce l'utile al dilettevole. Perché se è vero che Halloween è la notte delle streghe, qui i veri protagonisti saranno gli amici a quattro zampe in cerca di casa. Tra truccabimbi, laboratori del CEAS e l'"angolo mostruoso" pieno di dolcetti, sarà possibile ammirare l'attesissimo Magretario 2026 - sì, avete letto bene, il calendario più peloso dell'anno! Un'occasione perfetta per portarsi a casa non solo un ricordo fotografico, ma magari anche un nuovo compagno di vita. Il programma prosegue martedì 28 ottobre alle 16.30 al CEAS di Villa Gandini con "Giochetto o scherzetto?", dove i bambini dai 4 ai 10 anni potranno cimentarsi in attività "mostruose" (ma rigorosamente sicure) all'interno della rassegna ambientale "Oh my planet". Un modo intelligente per unire divertimento e rispetto per l'ambiente - perché anche i fantasmi devono essere eco-sostenibili! Mercoledì 29 ottobre, alle 17, la biblioteca si trasforma in un antro di storie da brivido con "Voglio entrare in una storia di paura", dove le coraggiose bibliotecarie condurranno i piccoli dai 4 agli 8 anni in narrazioni che faranno battere il cuore (ma sempre con il sorriso).Il gran finale: quando Formigine diventa Salem
Il clou arriva venerdì 31 ottobre con l'evento organizzato da ProForm che trasformerà il centro storico in un vero e proprio villaggio di Halloween. Dalle 9 del mattino fino a sera inoltrata, piazza Calcagnini e dintorni si animeranno di mercatini, giochi, e dalle 16 la famosa "Aperimerenda paurosa" nella casetta di legno di fronte al Castello - un appuntamento diventato ormai tradizione per le famiglie formiginesi. La serata vedrà protagoniste streghe danzanti, artisti di strada, cosplayer e il DJ Chiarly, mentre il profumo di vin brulè, caldarroste e gnocco fritto renderà l'atmosfera ancora più magica. Il castello farà da scenografia con proiezioni sulle mura e ospiterà attività speciali: "Acchiappafantasmi in azione" alle 17 e 18.30 (già sold out!) e l'ultimo turno alle 21 con "Qualcuno è scomparso... di nuovo" per i ragazzi più grandi.Informazioni pratiche:
Date: Dal 26 al 31 ottobre 2025 Dove: Varie location di Formigine (canile Punto & Virgola, CEAS Villa Gandini, biblioteca, centro storico) Costi: Eventi gratuiti (dettagli specifici da verificare per singole attività) Prenotazioni obbligatorie: .- .
- CEAS: 380 5889716 - ceasformigine@gmail.com
- Biblioteca: 059 416356
- Castello: 059 416145
Un Halloween che dimostra ancora una volta come Formigine sappia coniugare tradizione e innovazione, creando occasioni di aggregazione per tutta la famiglia. Perché se è vero che la paura fa novanta, il divertimento condiviso fa cento! Le informazioni sono state verificate sui canali ufficiali del Comune di Formigine e dell'organizzazione ProForm..