Halloween con una marcia in più: quando i diritti delle donne salgono sul palco


Halloween con una marcia in più: quando i diritti delle donne salgono sul palco

Carpi si prepara a vivere un Halloween decisamente alternativo. Il 31 ottobre, mentre i bambini gireranno per le case travestiti da fantasmi e streghe, l'Auditorium San Rocco accoglierà un appuntamento che promette di essere molto più "spaventoso" di qualsiasi maschera: quello con la storia delle conquiste femminili. "Diritti & Rovesci. Fatiche e conquiste dell'altra metà del cielo" è il titolo dello spettacolo teatrale che Maria Giulia Campioli ed Elisa Lolli porteranno in scena alle 20:00. Un titolo che già dice tutto: si parlerà di diritti conquistati a fatica, di rovesci subiti lungo il cammino, e soprattutto di quella "altra metà del cielo" che per troppo tempo è rimasta nell'ombra. Le due attrici, supportate dalle musiche di Riccardo Landini, promettono di raccontare con ironia e profondità le battaglie quotidiane e storiche delle donne. Un viaggio tra fatiche e conquiste che tocca corde universali ma che a Carpi assume un sapore particolare: quello di una comunità che sa ancora apprezzare il teatro come momento di riflessione collettiva. L'Auditorium San Rocco, che negli anni è diventato un punto di riferimento culturale per la città, farà da cornice a questo appuntamento che promette di far riflettere senza mai annoiare. Perché se è vero che i diritti si conquistano con la lotta, è altrettanto vero che raccontarli con intelligenza e un pizzico di ironia può essere il modo migliore per non dimenticarli. Informazioni pratiche: l'evento si svolgerà venerdì 31 ottobre alle ore 20:00 presso l'Auditorium San Rocco di Carpi. L'ingresso è completamente gratuito, una scelta che testimonia la volontà dell'amministrazione comunale di rendere la cultura accessibile a tutti. Un Halloween diverso dal solito, insomma: invece di spaventarsi per finta, ci si potrà emozionare per davvero.

Visualizza le fonti dell'articolo