Il 31 ottobre si preannuncia come una data da cerchiare in rosso sul calendario per tutte le famiglie del territorio. Bomporto, Sorbara e Solara hanno deciso di fare le cose in grande, trasformandosi in un vero e proprio parco giochi dell'orrore a misura di bambino. Perché se Halloween deve essere pauroso, tanto vale farlo con stile e organizzazione! La macchina organizzativa si è messa in moto con quella precisione che fa invidia alle multinazionali: la Biblioteca J.R.R. Tolkien, vero punto di riferimento culturale del territorio, ha orchestrato insieme alle associazioni locali un programma che promette di tenere occupati grandi e piccini dal pomeriggio fino a sera inoltrata. Si parte alle 17:00 con "Hallogreen", dove i bambini dai 6 ai 10 anni potranno scoprire che anche Halloween può essere ecosostenibile. Il gruppo Volpe Rossa condurrà la narrazione animata di "Milly e Molly e i semi di zucca" di Gill Pittar, seguita da un laboratorio creativo che trasformerà i semi di zucca in piccole opere d'arte. L'iniziativa è gratuita, ma la prenotazione è d'obbligo: 059 909780, WhatsApp 348 5294579 o email biblioteca@comune.bomporto.mo.it. Contemporaneamente, il Comitato Genitori e Baracca Beach hanno pensato a un percorso mostruoso per le vie di Bomporto. Con la precisione di un orologio svizzero, i piccoli dai 3 ai 5 anni si ritroveranno alle 17:30 in Galleria Tornacanale, mentre i "veterani" dai 6 ai 10 anni partiranno alle 18:00 dal parcheggio del campo sportivo. Destinazione finale: il campo sportivo Fratelli Sentimenti, dove li attende la "Monster Disco!" con aperitivo, truccabimbi, tatuaggi spaventosi e la premiazione della maschera più terrificante. Per chi preferisce un'atmosfera più bucolica, i Laghi Elena di Bomporto proporranno dalle 16:00 un Halloween party immerso nella natura, in collaborazione con il Circolo Laghi Elena. Dolcetto e scherzetto garantiti in una cornice che sa già di magia senza bisogno di travestimenti. A Solara, la Polisportiva Solarese ha optato per la formula cena-spettacolo: alle 19:00 pizza e gnocco fritto con affettati per rifocillare i piccoli mostri, seguiti da giochi in palestra. Prenotazione obbligatoria al 333 3748273. Infine, Sorbara chiude il cerchio con l'iniziativa dell'associazione Viviamo Sorbara e del Comitato Genitori. Appuntamento alle 17:15 nella piazzetta del "Lombrico" per la classica passeggiata dolcetto-scherzetto. Dalle 18:30 tutti al caldo con cioccolata e biscotti, mentre fino alle 21:00 sarà possibile acquistare gnocco fritto da asporto (prenotazioni: 353 406 8124 o 349 693 7749). Informazioni pratiche: .
- .
- Quando: Venerdì 31 ottobre 2024
- Dove: Bomporto, Sorbara e Solara
- Costi: Molti eventi gratuiti, alcuni a pagamento per cena
- Prenotazioni: Obbligatorie per la maggior parte degli eventi
- Contatti: Canali social ufficiali del Comune di Bomporto e organizzatori
Un Halloween che dimostra come la collaborazione tra istituzioni e associazioni possa creare eventi di qualità, capaci di unire tradizione e innovazione. I bambini avranno l'imbarazzo della scelta, i genitori potranno rilassarsi sapendo che tutto è organizzato nei minimi dettagli. E se questo non è il vero spirito di Halloween di paese, diteci voi cos'è!