I giovani biancorossi tra luci e ombre: la Primavera cede al Forlì, l'Under 18 piega il Pavullo in una gara al cardiopalma


I giovani biancorossi tra luci e ombre: la Primavera cede al Forlì, l'Under 18 piega il Pavullo in una gara al cardiopalma

Il turno del settore giovanile del Carpi si tinge di sfumature contrastanti, come spesso accade quando si parla di calcio giovanile: momenti di pura estasi alternati a delusioni che servono da lezione per il futuro. Al centro della scena, due match che raccontano storie diverse ma ugualmente significative per il percorso di crescita dei nostri ragazzi. La Primavera di mister Rossi ha dovuto chinare il capo davanti al Forlì nell'allenamento congiunto disputato sui campi di casa, cedendo per 1-2 in una partita che ha mostrato carattere ma anche qualche lacuna da colmare. I romagnoli hanno trovato il vantaggio al 54' con Maltoni e hanno raddoppiato dieci minuti dopo grazie a Savorani, mettendo in salita una gara che sembrava equilibrata. Il Carpi non si è dato per vinto e ha accorciato le distanze al 76' con una bella rete di Pizzo, ma non è bastato per completare la rimonta. Una sconfitta di misura che non deve scoraggiare, ma piuttosto stimolare ulteriormente il lavoro quotidiano di un gruppo che ha dimostrato di avere le carte in regola per dire la sua. Ben diverso il copione dell'Under 18 Regionale, protagonista di una sfida thrilling contro il Pavullo che ha tenuto con il fiato sospeso tutti i presenti. I ragazzi di mister Solomita hanno saputo gestire alla perfezione una gara dalle mille emozioni, chiudendo sul 3-2 finale dopo aver costruito un doppio vantaggio nei primi venti minuti. Kyereme ha aperto le danze al 15', seguito sei minuti dopo da Kesmez che sembrava aver messo al sicuro il risultato. Ma il calcio, si sa, è fatto di sorprese: Rovinalti ha firmato una doppietta tra il 58' e il 65', riportando in parità una gara che sembrava ormai archiviata. Il finale da brividi ha premiato il carattere carpigiano: al 85' Gino ha trasformato un rigore che vale tre punti pesantissimi per la classifica e per il morale del gruppo. Nelle altre categorie, risultati altalenanti che fotografano un settore giovanile in costante evoluzione. L'Under 17 ha ceduto 2-1 al Lumezzane nonostante la rete di Benducci, mentre l'Under 16 ha conquistato un pareggio prezioso contro l'Arzignano Valchiampo grazie al gol lampo di Lugli. Più complicata la giornata per l'Under 15, sconfitta 2-0 sempre dal Lumezzane. In controtendenza gli Under 14, protagonisti di prestazioni convincenti: dopo il 6-3 contro il Saliceta in amichevole, hanno lottato con carattere contro il Trento, cedendo solo 6-3 in una gara ricca di gol e spettacolo. Il lavoro quotidiano sui campi di allenamento carpigiani continua a dare i suoi frutti, formando non solo calciatori ma soprattutto uomini. Ogni risultato, positivo o negativo, rappresenta un tassello fondamentale nel percorso di crescita di questi ragazzi che un domani potrebbero vestire la maglia della prima squadra. Il settore giovanile biancorrosso si conferma fucina di talenti e palestra di vita, dove vincere è importante ma crescere è fondamentale.

Visualizza le fonti dell'articolo


🏛️

Assistente Ombra

Online