I Virtuosi delle Quattro Corde Conquistano Nonantola: Il Quartetto Goldberg in Concerto


I Virtuosi delle Quattro Corde Conquistano Nonantola: Il Quartetto Goldberg in Concerto

Una domenica di fine ottobre all'insegna della grande musica da camera Domenica pomeriggio, quando il sole di fine ottobre inizia a calare dolcemente sui tetti di Nonantola, il Teatro Massimo Troisi si prepara ad accogliere uno di quegli eventi che sanno trasformare una tranquilla giornata autunnale in un momento indimenticabile. Il 26 ottobre alle ore 17:00, infatti, sarà la volta del Quartetto Goldberg, una delle formazioni cameristiche più interessanti del panorama musicale contemporaneo.

L'Eccellenza che Arriva in Paese

Il Quartetto Goldberg non è il solito gruppo di giovani musicisti con buone intenzioni. Parliamo di artisti che, dal 2021, hanno saputo ritagliarsi uno spazio importante nel competitivo mondo della musica da camera internazionale. Il loro nome, un omaggio alle celebri Variazioni di Bach, la dice lunga sulla serietà e l'ambizione del progetto: ricercatezza, semplicità e comunicatività sono i loro cardini artistici. E i risultati parlano chiaro: vincitori del prestigioso 42° Premio Abbiati della Critica Italiana, del premio speciale "Una Vita nella Musica Giovani 2024" del Teatro La Fenice di Venezia, e del primo premio al Filippo Nicosia Chamber Music Award 2023. Non male per un ensemble così giovane, che ora è anche "Artista in Residenza" presso la Queen Elisabeth Music Chapel di Bruxelles e la Escuela de Musica Superior Reina Sofia di Madrid.

Un Programma da Non Perdere

Il concerto promette un vero e proprio viaggio attraverso i secoli e gli stili: dalla compostezza classica di Mozart alla brillante eccentricità novecentesca di Schulhoff, fino al fervore romantico di Mendelssohn. Tre capolavori che raccontano l'evoluzione dell'espressione cameristica, interpretati da musicisti che hanno dimostrato di saper coniugare rigore tecnico e sensibilità musicale. La stagione in corso ha visto il quartetto esibirsi sui palchi più prestigiosi d'Italia e d'Europa, da MITO Settembre Musica alla Società del Quartetto di Milano, dal Teatro Toscanini di Parma ai concerti del Quirinale a Roma, senza dimenticare le tournée in Giappone e Cina.

L'Autunno Musicale che Fa Bene al Territorio

L'evento si inserisce nella rassegna "Autunno Musicale Nonantolano", un'iniziativa degli Amici della Musica di Modena in collaborazione con il Comune di Nonantola che porta il grande repertorio colto in tutto il territorio provinciale. Dopo il successo della musica corale dello scorso appuntamento, è il momento della musica strumentale, e quale migliore occasione di questo concerto per scoprire (o riscoprire) la magia del quartetto d'archi? INFORMAZIONI PRATICHE: .

    .
    • Quando: 26 ottobre alle 17:00
    • Dove: Teatro Massimo Troisi, Viale Rimembranze 8, Nonantola
    • Costo:Ingresso libero senza prenotazione (fino a esaurimento posti)
    • Info: Tel. 059 896535 - WhatsApp 333 2401798

    Un pomeriggio di domenica che potrebbe regalarvi molto più di quanto possiate immaginare. E con l'ingresso libero, non ci sono davvero scuse per mancare questo appuntamento con la bellezza.

Visualizza le fonti dell'articolo