Il sole di novembre ha illuminato i campi del settore giovanile dell'AC Carpi, regalando gioie e dolori in egual misura. Come sempre accade quando si parla di calcio fatto dai ragazzi, ogni partita racconta una storia diversa, ogni risultato porta con sé insegnamenti preziosi per il futuro.
La doppietta di Guarracino illumina l'Under 15
Nel panorama delle categorie giovanili carpigiane, l'Under 15 di mister
Franchini ha offerto lo spettacolo più convincente del fine settimana. Il protagonista assoluto è stato
Guarracino, autore di una doppietta che ha letteralmente spianato la strada alla vittoria per 2-1 contro il San Marino. Il giovane attaccante ha trovato la via del gol al 33' e al 42', dimostrando quella cattiveria sotto porta che spesso manca ai giovani calciatori. Una prestazione che ha permesso al Carpi di gestire il vantaggio anche quando
Mainardi ha accorciato le distanze al 66' per gli ospiti. L'espulsione di
Ianiro nel finale ha reso gli ultimi minuti più complicati, ma la squadra ha tenuto botta, portando a casa tre punti fondamentali.
Under 13: il tris che vale oro contro il Sassuolo
Anche gli Under 13 di mister
Panisi hanno dato spettacolo, superando il Sassuolo con un risultato complessivo di 3-2 in un match suddiviso nei classici quattro tempi. La formula particolare di questa categoria rende ogni frazione una partita a sé, e i nostri ragazzi hanno saputo interpretarla al meglio.
Zaniboni si è rivelato il mattatore della giornata con una tripletta distribuita nei vari tempi, mentre
Notari ha contribuito con un gol nel terzo tempo. Una prestazione collettiva che testimonia la crescita di un gruppo che sta trovando la giusta alchimia sotto la guida esperta del loro allenatore.
Le altre categorie: luci e ombre del vivaio
Il quadro generale del settore giovanile carpigiano presenta, come spesso accade, risultati contrastanti che raccontano il normale percorso di crescita dei nostri ragazzi.
Le difficoltà delle categorie superiori
La Primavera ha pagato dazio contro la Triestina, cedendo 1-0 per un gol di
Davanzo al 16'. Una sconfitta che brucia ma che fa parte del processo di maturazione in una categoria dove ogni errore viene punito senza pietà. L'Under 18 regionale ha strappato un pareggio prezioso a Colombaro (2-2), con
Kyereme protagonista sia in zona gol che nel carnet disciplinare. Un punto che muove la classifica ma che lascia l'amaro in bocca per le occasioni sprecate. L'Under 17 ha subito una beffarda rimonta dal San Marino, perdendo 2-1 nonostante il gol di
Grori nel recupero. Quando
Ciacci e
Raschi hanno trovato la via della rete, i nostri ragazzi hanno scoperto quanto possa essere crudele il calcio.
I più giovani tra alti e bassi
L'Under 16 ha incassato una lezione di calcio dal Modena (4-0), un risultato che fa male ma che deve servire da stimolo per ripartire più forti. In questo calcio dei giovani, le sconfitte pesanti spesso precedono le crescite più significative. Gli Under 14 hanno vissuto un pomeriggio complicato contro il Sassuolo (0-5), mentre gli Under 12 hanno mostrato carattere nel triangolare di Bastiglia, battendo il Castelfranco 2-1 grazie ai gol di
Zito e
Zaccarelli. Chiude il quadro l'Under 11, che ha espugnato il campo del Casalecchio con un convincente 3-2, trascinata dalla doppietta di
Reda e dai gol di
Cestari e
Capiluppi.
Il futuro passa dai giovani
Questo weekend di calcio giovanile carpigiano ci ricorda una verità semplice ma fondamentale: ogni sconfitta è un investimento per il futuro, ogni vittoria un mattone per costruire campioni di domani. I nostri ragazzi stanno crescendo, imparando che nel calcio come nella vita non esistono scorciatoie, ma solo lavoro, passione e dedizione. Il settore giovanile dell'AC Carpi continua a seminare speranze per il futuro, consapevole che da questi campi potrebbero uscire i protagonisti del calcio che verrà. E se
Guarracino e
Zaniboni sono i volti del presente, chissà quali talenti stanno maturando nelle categorie più giovani, pronti a farci sognare nei prossimi weekend di sport.