Il mondo del calcio giovanile carpigiano si prepara a vivere un pomeriggio di grande prestigio. Mercoledì 19 novembre alle ore 15:00, la
Primavera del Carpi scenderà in campo per una sfida che profuma di grande calcio: un triangolare che la vedrà confrontarsi con niente di meno che la
Juventus Residency Academy e la
Rappresentativa Regionale Under 19 dell'Emilia Romagna.
Un appuntamento che vale una stagione
Il campo sintetico
"Bergamini" di San Felice sul Panaro farà da cornice a questa manifestazione organizzata dal Comitato Regionale Emilia Romagna. Un appuntamento che per i ragazzi di
mister Gian Loris Rossi rappresenta molto più di una semplice amichevole: è un vero e proprio esame di maturità calcistica. Il format è quello classico del triangolare, con tre incontri da 40 minuti ciascuno diretti da arbitri ufficiali FIGC/AIA. I biancorossi affronteranno prima l'
Athletum FC Juventus Residency nella seconda gara, per poi misurarsi con la
Rappresentativa Under 19 Regionale nell'ultimo match. Un calendario che permetterà a tutte le squadre di confrontarsi in un'unica, intensa giornata di calcio.
Le parole dei protagonisti
Gianni Pellacani, responsabile del Settore Giovanile carpigiano, non nasconde l'entusiasmo:
"Si rinnova la collaborazione fra l'AC Carpi e la FIGC. Quest'anno si aggiunge una terza squadra di assoluto prestigio: una delegazione di ragazzi dell'Academy della Juventus". Il dirigente sottolinea l'importanza di questo confronto per la crescita del movimento giovanile carpigiano, che quest'anno ha visto l'ulteriore ampliamento della filiera con l'introduzione delle categorie
Under 16 e
Under 8.
San Felice, una casa per il grande calcio
Paolo Pianesani, Assessore allo Sport di San Felice sul Panaro, rivendica con orgoglio la qualità dell'impianto:
"Siamo orgogliosi del nostro stadio, divenuto – dopo la riqualificazione del 2022 – riferimento non solo della Bassa Modenese, ma per tutta la Regione". La riqualificazione ha infatti trasformato il "Bergamini" in un gioiello dell'impiantistica sportiva regionale, permettendo accordi importanti come quello stretto con il Carpi dalla scorsa stagione.
Il prestigio bianconero
Dall'altra parte,
Matteo Scarpa, Head Coach e direttore tecnico della Juventus Residency, esprime la soddisfazione per la partecipazione:
"Questo evento rappresenta un'importante occasione di confronto e crescita, sia dal punto di vista sportivo che umano". La presenza della delegazione dell'Academy juventina eleva notevolmente il livello tecnico della manifestazione, offrendo ai giovani carpigiani la possibilità di misurarsi con una delle scuole calcio più prestigiose d'Italia.
Il futuro passa da qui
Per il Carpi Primavera, questo triangolare rappresenta un tassello fondamentale nel percorso di crescita della stagione 2024/2025. L'opportunità di confrontarsi con realtà di altissimo livello come la Juventus e la selezione regionale può fornire indicazioni preziose sui progressi compiuti e sui margini di miglioramento. Il calcio giovanile carpigiano continua così a investire sul futuro, consapevole che dalle giovanili di oggi usciranno i protagonisti del domani. E mercoledì pomeriggio, sul sintetico di San Felice, si scriverà un'altra pagina di questa storia che guarda avanti con ambizione e determinazione.
Un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati di calcio giovanile della Bassa: il Carpi del futuro è già qui, pronto a sfidare i giganti.