Il Carpi vola in Sardegna per ritrovare se stesso


Il Carpi vola in Sardegna per ritrovare se stesso

Il Carpi di mister Cassani si prepara a sbarcare sull'isola con una missione ben precisa: dimenticare i passi falsi con Gubbio e Brescia e tornare a respirare aria di vittoria. Domenica 2 novembre, alle 14.30 allo stadio Vanni Sanna di Sassari, i biancorossi carpigiani sfideranno una Torres in crisi profonda, alla ricerca disperata di punti salvezza. Per il tecnico emiliano sarà una trasferta particolare: la prima volta che prenderà l'aereo da allenatore di una squadra professionistica. Un battesimo del volo che Cassani affronta con il pragmatismo di chi sa che in Serie C ogni punto vale oro. "Sono state due sconfitte molto diverse", spiega l'allenatore analizzando le ultime battute d'arresto, "ma entrambe ci hanno offerto materiale prezioso su cui lavorare". La settimana di preparazione sembra aver restituito energia al gruppo carpigiano. Il mister non fa mistero delle sue intenzioni tattiche: Tcheuna e Pitti sono pronti a partire titolari, segno che le rotazioni stanno finalmente prendendo forma. "Ho avuto risposte convincenti da diversi ragazzi", conferma Cassani, lasciando intendere che la rosa sta crescendo nelle sue certezze. Dall'altra parte del campo, la situazione è ben diversa. La Torres, storica società sassarese fondata nel 1903 e che negli ultimi anni aveva abituato i suoi tifosi a ben altre classifiche, si trova con una sola vittoria all'attivo - quella d'esordio contro il Pontedera. I rossoblù sardi non segnano da 500 minuti, un digiuno che sta mettendo a dura prova la panchina di Michele Pazienza. "Credo abbiano una gran voglia di voltare pagina", ragiona Cassani con la saggezza di chi conosce il calcio, "perché la loro è una squadra costruita per altre latitudini di classifica". Il tecnico carpigiano non si fida delle apparenze: sa bene che le squadre in difficoltà possono trasformarsi in avversari pericolosissimi, soprattutto davanti al proprio pubblico. L'infermeria carpigiana inizia a svuotarsi: Sall è recuperato per la panchina, mentre Gerbi ha ripreso a correre e potrebbe rientrare già dalla prossima settimana insieme a Forte. Una boccata d'ossigeno per un reparto offensivo che ha dovuto fare i conti con troppi stop. La formazione che scenderà in campo al Vanni Sanna vedrà Sorzi tra i pali, con Pitti pronto al debutto dal primo minuto in difesa al posto dello squalificato Zagnoni. Sulle fasce, Tcheuna dovrebbe partire titolare sulla destra, mentre davanti la coppia Stanzani-Cortesi cerca continuità realizzativa. Dirigerà l'incontro Mario Picardi di Viareggio, con il calcio d'inizio fissato per le 14.30. Una trasferta che può dire molto sulle ambizioni di questo Carpi, chiamato a dimostrare che le ultime battute d'arresto sono state solo un incidente di percorso nella sua corsa verso posizioni più tranquille di classifica.

Visualizza le fonti dell'articolo