Una settimana che difficilmente Manuel Scognamiglio dimenticherà. Il giovane pilota, rappresentante dell'eccellenza sportiva della nostra terra, ha scritto una pagina di storia nel karting internazionale, conquistando prima il titolo italiano e poi, ciliegina sulla torta, la Coppa del Mondo FIA nella categoria OK-N. Un doppio trionfo che porta il nome di Carpi sui circuiti più prestigiosi del mondo, dove il talento di casa nostra ha saputo emergere in una competizione dall'altissimo livello tecnico. La Coppa del Mondo FIA di kart, organizzata sotto l'egida dell'ACI, rappresenta infatti l'olimpo del karting giovanile, un trampolino di lancio verso le categorie superiori del motorsport. Scognamiglio, che gareggia per il team Tellone Motorsport su telaio Tony Kart-Iame, ha dimostrato una maturità sportiva straordinaria, riuscendo a gestire la pressione di una doppia sfida nell'arco di pochi giorni. Prima la conquista del tricolore italiano, poi l'assalto al titolo mondiale: una progressione che testimonia la crescita costante di questo giovane talento. Il karting, spesso considerato la palestra dei futuri campioni della Formula 1, continua a sfornare talenti dalla nostra provincia. E quando questi talenti riescono a brillare a livello mondiale, come nel caso del nostro Manuel, l'orgoglio per Carpi si moltiplica. Perché dietro ogni vittoria c'è sempre una comunità che sostiene, una famiglia che crede, un territorio che sa ancora coltivare i sogni dei suoi giovani. Una settimana d'oro che sa di futuro e di possibilità infinite. Chissà che questo sia solo l'inizio di una carriera destinata a portare ancora più in alto il nome della nostra città.