Quando la moda diventa una missione di salvataggio e il vintage incontra l'etica, nascono eventi come questi È un po' come quando da bambini scambiavamo le figurine, solo che stavolta parliamo di abiti, accessori e quella soddisfazione unica di dare una seconda vita a capi che altrimenti finirebbero nell'oblio dei cassetti. Angela e Simona, le dinamiche founder di My Wardrobe, hanno trasformato questa filosofia in una vera e propria crociata contro lo spreco della moda. "Immagina tanti guardaroba tutti insieme: taglie, stili, brand e storie diverse. Come un Vinted, dal vivo", spiegano con quell'entusiasmo contagioso di chi ha trovato la propria missione. E la missione, in questo caso, è nobile quanto concreta: salvare la moda dalla discarica e finanziare laboratori di refashion e cucito creativo. L'evento non è solo shopping alternativo, ma un vero e proprio atto di resistenza contro la cultura dell'usa e getta. Qui si respira quell'atmosfera "amichevole" dove provare un capo vintage diventa quasi un rituale di condivisione, dove ogni acquisto è un piccolo gesto di responsabilità ambientale.
Informazioni Pratiche
Quando: Sabato 25 e Domenica 26 Ottobre 2024 Orario: Dalle 10:00 alle 19:00 Dove: Bar della Polisportiva Villa D'Oro, Via del Lancillotto 15, Modena Ingresso: Libero Accessibilità: Adatto a carrozzine Note importanti: .- .
- Non è disponibile il POS, portare contanti
- Consigliato portare una shopper da casa
- Bar aperto per tutta la durata dell'evento
- Possibilità di provare i capi sul posto
Un weekend per riscoprire che la moda più bella è quella che ha già vissuto altre vite e aspetta solo di raccontare nuove storie.