Il Meteo sotto la Lente di Carpi: Domenica si Svela il Mistero delle Previsioni


Il Meteo sotto la Lente di Carpi: Domenica si Svela il Mistero delle Previsioni

Attenti carpigiani, domenica 2 novembre si prospetta una giornata "meteo-logicamente" interessante! L'Auditorium della Biblioteca Loria ospiterà alle ore 17 un incontro che promette di rivelare tutti i segreti dietro le previsioni del tempo che tanto ci condizionano la vita. Protagonista dell'appuntamento sarà Luca Lombroso, meteorologo AMPRO e divulgatore ambientale di fama nazionale, che con la sua consueta verve ci guiderà "Dietro le quinte delle previsioni del tempo". E chi meglio di lui potrebbe farlo? Lombroso non è solo il volto televisivo che molti ricordano da "Che Tempo Che Fa", ma anche autore del libro "Attenti al Meteo - Tornado, alluvioni, grandine e saette" (2022), opera che ha conquistato persino il prestigioso Premio Ginevra al Switzerland Literary Prize. L'incontro, magistralmente condotto da Alfonso Cornia, fa parte della settima edizione di "Domeniche in Scienza", rassegna che ormai è diventata un appuntamento fisso e molto apprezzato dal pubblico carpigiano. Non si tratterà del solito discorso meteorologico da bar: Lombroso, tecnico presso l'Osservatorio Geofisico dell'Università di Modena e Reggio Emilia, promette di spiegarci come distinguere l'informazione meteorologica seria dalle famigerate "meteobufale" che imperversano sui social e nelle app. Un aspetto particolarmente interessante sarà l'approfondimento sui fenomeni estremi, sempre più frequenti a causa dei cambiamenti climatici. Chi non ha mai desiderato capire davvero come si forma un temporale o cosa fare in caso di allerta meteo? Lombroso, con la sua esperienza maturata anche partecipando ai vertici ONU sul clima, saprà certamente offrire spunti preziosi per la vita quotidiana. INFORMAZIONI PRATICHE: .

  • Data: Domenica 2 novembre 2025, ore 17:00
  • Luogo: Auditorium A. Loria, Biblioteca Multimediale
  • Ingresso: Libero e gratuito fino ad esaurimento posti
  • Iniziativa: Inserita nel calendario "Domeniche in Carpi"

L'appuntamento si inserisce perfettamente nel progetto di aperture domenicali degli istituti culturali carpigiani, confermando ancora una volta come Carpi sappia coniugare cultura e utilità pratica. Perché alla fine, come dice lo stesso Lombroso, il tempo non è solo argomento da ascensore: è qualcosa che condiziona davvero le nostre giornate, e conoscerlo meglio può solo farci bene. Non mancate: dopo questo incontro, guarderete le previsioni del tempo con occhi completamente diversi!

Visualizza le fonti dell'articolo