A Carpi si avvicina uno dei momenti più attesi dell'anno: sabato 29 novembre alle ore 17.50 il centro storico si illuminerà con la tradizionale cerimonia di accensione delle luminarie natalizie, che quest'anno promette di trasformare la città in un vero e proprio villaggio delle feste.
L'evento inaugurale in piazza Martiri
La cerimonia di apertura della stagione natalizia si terrà nella suggestiva piazza Martiri, dove l'amministrazione comunale ha organizzato uno spettacolo di musica e danza per coinvolgere cittadini e visitatori. Quest'anno l'evento sarà impreziosito dalla partecipazione straordinaria del Battaglione Estense, che aggiungerà un tocco di tradizione e solennità alla celebrazione. L'albero di Natale sarà protagonista insieme alle luminarie, realizzato quest'anno con il prezioso supporto di Sinergas S.p.A., che ha contribuito significativamente all'allestimento luminoso e decorativo della città, dimostrando ancora una volta il legame tra istituzioni e realtà imprenditoriali del territorio.Un centro storico trasformato in un paese delle meraviglie
Le luminarie decorano l'intero centro storico con un percorso che abbraccia le vie più caratteristiche di Carpi: da corso Alberto Pio a corso Roma, attraversando via Duomo, corso Fanti e corso Cabassi, fino ad arrivare a piazza Garibaldi, piazzale Ramazzini e viale Carducci. Non solo le strade, ma anche i monumenti simbolo della città saranno protagonisti degli allestimenti luminosi: il Palazzo dei Pio e il Torrione degli Spagnoli si vestiranno di luci per creare un'atmosfera magica che richiamerà visitatori da tutto il territorio.Installazioni speciali e scenografie natalizie
Particolare attenzione è stata dedicata agli allestimenti scenografici distribuiti strategicamente in città: .- .
- Giardini del Teatro con decorazioni tematiche
- Parco delle Rimembranze trasformato in scenario natalizio
- Piazzale Ramazzini che ospiterà una grande sfera natalizia, una slitta di Babbo Natale e un suggestivo villaggio delle renne
La collaborazione tra Comune e CarpiLab si rinnova
L'amministrazione comunale ha stretto una partnership consolidata con CarpiLab, l'associazione dei commercianti e partner dell'Hub commerciale del centro storico, per proporre un programma coordinato e diffuso che possa coinvolgere famiglie, bambini e adulti di tutte le età.Il ricco calendario degli eventi di dicembre
Durante tutti i fine settimana di dicembre, da sabato 6 fino all'antivigilia di Natale, il centro storico si animerà con un palinsesto variegato: .- .
- Spettacoli e musica dal vivo
- Laboratori creativi per bambini
- Mercatini tematici con prodotti artigianali e idee regalo
- Attività diffuse in collaborazione con commercianti, pubblici esercizi e associazioni locali
Appuntamenti imperdibili
Tra gli eventi più attesi spiccano: .- .
- La Casa di Babbo Natale, allestita tra il Torrione e il Teatro
- Il Vinil Market e l'Ultra Market Christmas Edition, entrambi in programma domenica 14 dicembre
- L'evento dedicato alle De.Co. carpigiane (7-8 dicembre), che celebrerà le eccellenze gastronomiche del territorio: la stria carpigiana, i cappelletti, la mostarda fina, il bensone e altre specialità della tradizione culinaria locale, a cura di Emilia Food Fest di SGP Eventi
- Serate di musica e dj set per animare le vie del centro
- La tradizionale pista di pattinaggio su ghiaccio in piazzale Re Astolfo