Il Nazza fa due su due: Pellegrini e Bertani firmano la vittoria della continuità


Il Nazza fa due su due: Pellegrini e Bertani firmano la vittoria della continuità

La Palestra della Solidarietà si è accesa domenica sera per il primo appuntamento casalingo del Nazareno Carpi, e i biancoblu di Davide Giroldi non hanno deluso le aspettative. Dopo la vittoria nel derby di Campogalliano, è arrivato il bis contro il Crevalcore, una sfida che ha mostrato sia le qualità che il carattere di questa giovane squadra carpigiana. Il match si è aperto con un brusco risveglio per i padroni di casa: gli ospiti bolognesi hanno piazzato un micidiale 3-11 nei primi cinque minuti, lasciando il pubblico del Nazza a bocca asciutta. Ma se c'è una cosa che coach Giroldi ha saputo trasmettere ai suoi ragazzi è la capacità di non mollare mai. E così, quando sembrava che la serata potesse prendere una piega amara, Federico Bertani ha iniziato a suonare la sua sinfonia. La guardia classe 1997, arrivato da Bagnolo con il bagaglio di esperienza che serve, ha orchestrato un devastante parziale di 18-0 che ha ribaltato completamente l'inerzia del match. Un colpo di genio che ha lasciato il Crevalcore tramortito e che ha acceso definitivamente la squadra carpigiana. Da quel momento, gli ospiti non sono più riusciti a recuperare lo svantaggio accumulato. Il terzo quarto ha però mostrato i dentini del Crevalcore: la zona dispari degli ospiti ha ingolfato i meccanismi offensivi del Nazareno, che per lunghi tratti ha faticato a trovare la via del canestro. Solo quattro punti, tutti dalla lunetta, fino alla bomba liberatoria di Bertani a pochi secondi dalla sirena. Un segnale di maturità importante per una squadra così giovane. Nell'ultimo quarto i biancoblu hanno saputo gestire il vantaggio e chiudere i conti, conquistando un +8 finale che testimonia la solidità del gruppo. Oltre ai 13 punti di Bertani, a brillare è stato Cristian Pellegrini, l'ala classe 1995 cresciuta nella Reggiana e arrivata da Gualtieri, autore di 15 punti di pura sostanza. Buona anche la prova della guardia Ryan Dawson con 11 punti. Con questo successo, il Nazareno mantiene il punteggio pieno e condivide la vetta della classifica insieme a Schiocchi Ballers e Atletico Borgo Panigale. Un inizio di stagione che fa sognare i tifosi carpigiani e che conferma le ottime sensazioni lasciate dalla scelta di puntare su Davide Giroldi, giovane allenatore che sta dimostrando di avere le idee chiare su come far crescere questo gruppo. Il prossimo appuntamento è già alle porte: giovedì 23 ottobre il Nazza sarà di scena sul difficile campo della Sbk Samoggia, un test importante per verificare la continuità di rendimento anche lontano dalle mura amiche.

Visualizza le fonti dell'articolo