Il Nazza parte col piede giusto: Dawson-Merighi show nel derby d'apertura


Il Nazza parte col piede giusto: Dawson-Merighi show nel derby d'apertura

La nuova stagione cestistica carpigiana è iniziata nel migliore dei modi, con un derby che profumava di Serie A per intensità e passione. Il Nazareno Carpi ha inaugurato il campionato di Divisione Regionale 2 con una vittoria convincente per 66-57 sul parquet della neopromossa Campogalliano, regalando ai tifosi biancoblu un antipasto di quello che promette di essere un anno ricco di soddisfazioni. Una partita che ha messo subito in mostra il nuovo corso del Nazza, guidato in panchina da Davide Giroldi - lo stesso tecnico che l'anno scorso ha saputo conquistare una salvezza sudata fino all'ultima giornata nei playoff. I rinnovatissimi biancoblu hanno dimostrato carattere e qualità, tenendo sempre sotto controllo le redini del gioco nonostante alcune lacune evidenti nei tiri da tre punti e dalla lunetta dei liberi. Il protagonista assoluto della serata è stato senza dubbio Ryan Dawson, il grande acquisto estivo che ha immediatamente ripagato la fiducia della dirigenza carpigiana. L'americano ha chiuso con 22 punti all'attivo, confermandosi il top-scorer del match e dimostrando di essere già perfettamente integrato nei meccanismi di gioco del Nazareno. Accanto a lui ha brillato la stellina di casa Mattia Merighi, il giovane play che con i suoi 10 punti ha fatto intravedere tutto il suo potenziale. Dall'altra parte del campo, Campogalliano ha venduto cara la pelle nonostante la sconfitta. I padroni di casa, allenati da Montanari, hanno potuto contare sui 24 punti equamente divisi tra Francesco De Toni e Lorenzo Saguatti (12 a testa) e sugli 11 punti di Thomas Galli. Un ultimo quarto di grande orgoglio ha fatto sperare i locali, ma senza mai riuscire a ribaltare l'inerzia di una gara che ha visto Carpi sempre avanti nel punteggio. Ora il calendario riserva appuntamenti interessanti per entrambe le formazioni. Campogalliano giovedì 16 cercherà il riscatto sul difficile campo degli Schiocchi Ballers, mentre il Nazareno farà il suo debutto casalingo venerdì 17 alle 21.30 alla palestra della Solidarietà, ospitando la Fortitudo Crevalcore. Un'occasione d'oro per i biancoblu di confermare davanti al proprio pubblico le buone sensazioni mostrate in trasferta e per far vedere ai propri tifosi che questo potrebbe davvero essere l'anno della rinascita definitiva.

Visualizza le fonti dell'articolo