Il nostro Corrado Gallo entra nella squadra che conta a Modena


Il nostro Corrado Gallo entra nella squadra che conta a Modena

Corrado Gallo, carpigiano doc e volto noto della politica di sinistra in città, è stato eletto nella segreteria provinciale di Sinistra Italiana durante il congresso costitutivo che si è tenuto alla Polisportiva Cognentese di Modena. Una notizia che fa il paio con quanto già sapevamo del nostro concittadino, da sempre impegnato in prima linea nelle battaglie sociali del territorio. Il nuovo coordinatore provinciale è Giorgio Bolognesi, che si troverà a guidare una segreteria che sa di territorio e rappresentanza: oltre al nostro Gallo, ci saranno Luca Gibellini da Maranello (dove di sinistra se ne intendono, tra Enzo Ferrari e operai specializzati), Maria Teresa Rubbiani e Michele Stortini da Modena, Alessandro Di Bona da Nonantola, Milena Greco, Barbara Longobardi e Cristina Contri sempre dal capoluogo, e Isabella Colombo da Marano sul Panaro. Non è un caso che Carpi abbia il suo rappresentante in questa compagine. Corrado Gallo si è già fatto sentire nelle settimane scorse, prendendo posizione contro il progetto del liceo privato STEAM di Confindustria - una battaglia che dimostra come la politica locale sappia ancora mettere al centro i bisogni veri della gente, senza farsi abbagliare dalle sirene del privato che promette miracoli a caro prezzo. Il congresso ha registrato una crescita importante per Sinistra Italiana nel modenese: gli iscritti sono triplicati in pochi mesi, segno che c'è ancora chi crede in una politica che non dimentica i più deboli. L'assemblea ha approvato all'unanimità un documento che mette sul tavolo i nodi veri del nostro territorio: dalla crisi climatica alle politiche sanitarie, dal diritto allo studio fino alle condizioni di lavoro delle nuove generazioni. Hanno partecipato all'evento rappresentanti di tutto l'arco della sinistra sociale e politica: dall'ANPI al Partito Democratico, da Europa Verde al Partito della Rifondazione Comunista, dall'ARCI all'UDI, dall'UDU alla CGIL. Un bell'esempio di come la politica possa ancora essere luogo di confronto e non solo di risse da social media. Per Carpi, avere Gallo in una posizione di responsabilità provinciale significa avere una voce che conosce i problemi veri della nostra città: dalle questioni del lavoro - mai dimenticate in una terra che ha fatto della piccola e media impresa la sua forza - fino ai temi sociali che toccano da vicino le famiglie carpigiane. Ora vedremo se questa rappresentanza saprà tradursi in iniziative concrete per il nostro territorio.

Visualizza le fonti dell'articolo