Il Teatro si fa "Difficile": Hofmannsthal conquista Modena con un capolavoro dell'anima viennese
Quando l'arte teatrale incontra la psicologia umana più profonda, nascono spettacoli che lasciano il segno. E se poi ci si mette di mezzo un aristocratico viennese del primo Novecento con i suoi tormenti esistenziali, beh, allora preparatevi a una serata indimenticabile al Teatro Nero di Modena.
Un'opera che svela l'animo umano
L'uomo difficile di Hugo von Hofmannsthal non è solo teatro, è un'indagine chirurgica sull'animo umano. Scritta nel 1918, quest'opera rappresenta il vertice della produzione teatrale dell'autore austriaco, un vero e proprio autoritratto mascherato da commedia mondana. La trama? Apparentemente semplice: una serata in società dove tutti corteggiano la persona sbagliata, creando una ridda di equivoci amorosi che farebbero sorridere se non celassero una verità più profonda. Il protagonista è un aristocratico viennese reduce dalla Grande Guerra, affascinante suo malgrado, che incarna una civiltà al tramonto. La sua "difficoltà" nasce dall'incapacità di esprimere la propria volontà, dal terrore di essere "indecente" nel manifestare i propri sentimenti. Sotto la regia attenta di Giuseppe Savastano, questa commedia degli equivoci si trasforma in un affresco della condizione umana moderna, dove ogni malinteso diventa metafora dell'incomunicabilità che caratterizza i rapporti umani.
Un cast d'eccezione per un'opera senza tempo
Sul palco del Teatro Nero saliranno ben quindici attori, un ensemble corale che darà vita a questo microcosmo sociale viennese: Lorenzo Atti, Gaia Basso, Debora Ballarini e tanti altri interpreti pronti a trascinare il pubblico nella Vienna di inizio secolo. L'allestimento promette di restituire tutto lo scintillio di quella società aristocratica, ma anche la sua fragilità, la sua malinconia, quel senso di fine che aleggia in ogni battuta dell'opera hofmannsthaliana.
Informazioni pratiche per non perdere l'evento
Quando: 18, 19, 24, 25 e 26 ottobre 2025 Orario: ore 21:00 Dove: Teatro Nero, Via Bolzano 31, Modena Costi: Biglietto intero € 13,00 - Ridotto € 8,00 (fino a 14 anni) Attenzione: Ingresso riservato ai soci (tessera obbligatoria € 2,00) Prenotazione: Obbligatoria Un'occasione imperdibile per immergersi nelle profondità dell'animo umano, accompagnati dalla prosa raffinata di uno dei più grandi drammaturghi del Novecento. Perché, come insegna Hofmannsthal, essere "difficili" è spesso l'unico modo per rimanere autentici in un mondo di convenzioni. Non lasciatevela sfuggire: cinque serate per esplorare i meandri dell'anima attraverso gli occhi di un maestro della letteratura europea.
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari per il funzionamento e cookie analytics per migliorare l'esperienza utente. Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.