Il tennis carpigiano vive una stagione di emozioni contrastanti: mentre
Alessandro Pavarotti vede sfumare in finale il sogno del Rodeo di Quarta categoria dello Sporting Club, i nostri veterani si preparano a un possibile derby che potrebbe regalare alla città una giornata indimenticabile.
La finale che brucia ancora
Tre giorni di battaglia sull'erba sintetica dello
Sporting Club hanno visto trionfare la qualità, ma non i colori carpigiani.
Alessandro Pavarotti, testa di serie numero due e orgoglio locale con classifica 4.1, si è dovuto arrendere in finale al più esperto
Mattia Mainico del Siro Bologna, che ha chiuso la pratica con un secco 4/3-4/1. Il torneo, diretto magistralmente da
Cinzia Matcovich, ha visto in gara ben 42 giocatori, con diversi rappresentanti della nostra città che hanno onorato i colori locali.
Alessandro Pecorari del Tc Finale Emilia ha eliminato negli ottavi
Enrico Sgarbi del Carpi Sport, per poi cadere ai quarti proprio contro Pavarotti. Stesso destino per
Marino Ferretti del Ct Rio Saliceto, fermato anch'egli nei quarti.
Il calendario non si ferma
Ma come si dice dalle nostre parti, dopo una sconfitta bisogna subito rialzarsi. Dal
28 al 30 novembre lo Sporting ospiterà il Rodeo di Terza categoria, sempre sull'erba sintetica, con un tabellone limitato a 42 giocatori ma già un'ottantina di iscritti. La fame di tennis a Carpi non conosce crisi. Il gran finale dell'anno sarà affidato al
Trofeo Transtir del Carpi Sport, un Rodeo di Quarta categoria che dal
12 al 14 dicembre animerà i campi in terra di via Marx. Iscrizioni aperte fino al 10 dicembre per singolare maschile (50 posti) e femminile (30 posti).
I veterani e il derby dei sogni
Se i giovani hanno dovuto masticare amaro, i veterani stanno regalando soddisfazioni che profumano di derby. Nel
Trofeo Dante Getti Over 45, sia il
Club Giardino che l'
Aneser Novi sono approdati ai quarti di finale, preparando quello che potrebbe essere un derby in semifinale.
Le vittorie che fanno ben sperare
Il Club Giardino ha espugnato il Ct Bologna per 2-1 grazie alle vittorie di
Manuel Rezzaghi e del doppio
Rezzaghi-Maurizio Pierigè. Sabato 8 affronteranno il Forum Forlì con la consapevolezza di poter dire la loro. L'Aneser Novi ha invece dominato 2-0 contro il Ct Rio Saliceto.
Fabio Rizzi ha regolato
Marino Ferretti con un netto 6/1-6/3, mentre
Andrea Nappa ha superato
Alex Zaccarelli 6/2-6/3. I novesi se la vedranno con il Ct Castenaso.
Il precedente che alimenta i sogni
La storia recente sorride ai carpigiani: nel girone di qualificazione, Giardino e Aneser si erano già incrociate con vittoria 2-1 dei quadrifogli.
Maurizio Pierigè aveva superato
Simonpietro Gibertoni 6/4-7/6,
Cristian Ligabue aveva battuto
Daniele Davoli 6/3-6/1, con l'unica macchia del doppio perso da
Ascari-Lugli contro
Nappa-Davoli 6/4-6/2. Un eventuale derby in semifinale il 15 novembre rappresenterebbe il sogno di ogni appassionato carpigiano: due squadre della nostra città che si contendono un posto in finale, con la certezza che almeno una bandiera locale sventolerà nell'atto conclusivo. Il
Club 33, invece, ha concluso il suo cammino nei gironi del campionato Over 55, ma l'importante è aver partecipato con dignità. La stagione tennistica carpigiana si avvia verso il finale con il sapore agrodolce delle occasioni mancate e delle speranze ancora vive. Il tennis, come la vita, ci insegna che dopo ogni sconfitta c'è sempre una nuova partita da giocare.