Il Tirolo sbarca a Modena: Piazza Grande diventa un villaggio di montagna


Il Tirolo sbarca a Modena: Piazza Grande diventa un villaggio di montagna
Il 21 novembre si accenderanno le prime luci del Modena Christmas Village, un evento che promette di trasformare il centro storico della città emiliana in un autentico angolo di Tirolo. Fino al 6 gennaio 2026, le storiche piazze modenesi si vestiranno di casette in legno, profumi di vin brulé e atmosfere alpine che faranno dimenticare la pianura padana.

Un villaggio che sa di montagna

Non chiamatelo "semplice mercatino": il Modena Christmas Village è un progetto ambizioso che punta a ricreare l'esperienza completa dei mercatini di montagna. Piazza Grande, Piazza XX Settembre e parte di Piazza Torre si riempiranno di casette in legno in perfetto stile baita, dove sarà possibile scoprire artigianato autentico, specialità gastronomiche tirolesi e decorazioni natalizie che profumano di tradizione alpina. Gli organizzatori di SGP Grandi Eventi e TirolEvent hanno pensato a tutto: dai bretzel appena sfornati alla raclette filante, dal vin brulé fumante alle candele profumate con aromi di pino mugo. Un trionfo di sapori che farà viaggiare i modenesi direttamente sui pendii delle Dolomiti, senza bisogno di valigie.

Spettacolo per tutta la famiglia

Il cuore pulsante dell'evento batterà in Piazza Grande, che si trasformerà in un palcoscenico luminoso grazie a uno spettacolo di videomapping natalizio. Le tre facciate storiche che incorniciano la piazza si accenderanno ogni sera al tramonto con proiezioni artistiche che valorizzeranno il patrimonio architettonico modenese attraverso luci, colori e magia natalizia. Per i più piccoli, Piazza XX Settembre ospiterà il Villaggio di Babbo Natale, dove i bambini potranno consegnare le loro letterine e incontrare Santa Claus nei giorni festivi. Non mancheranno laboratori didattici e postazioni di gioco per far vivere ai più giovani un'esperienza indimenticabile.

Intrattenimento senza sosta

Il programma di animazione è ricco e variegato: cori gospel e alpini, parate di elfi e Babbi Natale, performance circensi e artisti di strada riempiranno le piazze di musica e risate. Un calendario di eventi pensato per "riscaldare il cuore di tutta la famiglia", come promettono gli organizzatori.

Le parole dei protagonisti

Paolo Zanca, Assessore a Promozione economica del Comune di Modena, non nasconde l'entusiasmo: "Il Natale a Modena si presenta con un nuovo format che porterà nel cuore della nostra città tutta l'atmosfera e la magia dei mercatini tipici del Trentino". L'evento si inserisce infatti in una programmazione natalizia più ampia che coinvolgerà anche Piazza Roma, Piazza Matteotti e il Parco Novi Sad. Guenther Tarneller di TirolEvent promette un'immersione totale: "Porteremo tutte le nostre tipicità qui in centro a Modena per la prima volta: dallo strudel di mele ai canederli, ma anche showcooking per imparare a realizzarli anche a casa". Stefano Pelliciardi di SGP Grandi Eventi sottolinea l'aspetto innovativo: "Abbiamo creato un format che può diventare un vero strumento di marketing territoriale, capace di attrarre visitatori prima e durante le festività".

Informazioni pratiche

Il Modena Christmas Village sarà aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00, con la sola eccezione del lunedì (tranne nel periodo dal 22 al 28 dicembre, quando sarà aperto tutti i giorni). L'ingresso è completamente gratuito. L'evento gode del patrocinio del Comune di Modena e si avvale della collaborazione di Modenamoremio. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale www.mercatinodinataletirolesemodena.it. Un'occasione imperdibile per vivere la magia del Natale tirolese senza allontanarsi dall'Emilia, in un centro storico che si prepara a diventare il punto di riferimento natalizio per visitatori da tutta la regione.
Visualizza le fonti dell'articolo


🏛️

Assistente Ombra

Online