Il settore giovanile del
Carpi si prepara a un fine settimana ricco di impegni, con nove formazioni in campo tra sabato 8 e domenica 9 novembre. Un calendario fitto che testimonia la vitalità di un vivaio che continua a rappresentare una delle colonne portanti del calcio carpigiano, quella fucina di talenti che da sempre alimenta i sogni di gloria della nostra città.
La Primavera protagonista a Crema
Il piatto forte del weekend sarà sicuramente l'impegno della
Primavera, chiamata a far visita alla
Pergolettese sabato 8 novembre alle ore 14:30 presso il Centro Sportivo "Costenaro". Una trasferta insidiosa quella che attende i ragazzi di casa nostra, contro un avversario che sul proprio terreno di gioco sa sempre come rendere la vita difficile agli ospiti. La Pergolettese rappresenta un banco di prova importante per testare la crescita di un gruppo giovane ma ambizioso, che punta a consolidare la propria posizione in un campionato sempre più competitivo. Servirà la migliore versione della squadra per tornare da Crema con punti pesanti in tasca.
Doppio confronto con il Trento a Budrione
Domenica 9 novembre il campo di
Budrione sarà teatro di un doppio confronto contro il
Trento. Alle ore 11:00 scenderanno in campo i ragazzi dell'
Under 15, seguiti alle 14:30 dai compagni dell'
Under 17. Due sfide che assumono un sapore particolare, considerando che gli ospiti trentini arriverano nella nostra provincia con l'obiettivo di conquistare punti preziosi in terra emiliana. Il campo di Budrione, casa storica del calcio giovanile carpigiano, si prepara dunque ad accogliere una giornata di grande calcio, con i nostri ragazzi chiamati a dimostrare tutto il valore del lavoro svolto durante la settimana negli allenamenti.
Gli altri impegni del weekend
Il programma del fine settimana si completa con diverse trasferte impegnative. L'
Under 18 Regionale sarà di scena domenica mattina alle 10:30 sul campo di Bosco di Scandiano contro l'
Arcetana, mentre l'
Under 16 affronterà una trasferta ancora più lunga, dovendo far visita al
Lumezzane presso il Centro Sportivo "Rossaghe" domenica alle ore 14:00. In casa, oltre ai già citati impegni di Budrione, il campo "Sigonio" ospiterà le sfide dell'
Under 14 e dell'
Under 13, entrambe contro il
Cesena. I più piccoli dell'Under 14 scenderanno in campo domenica alle 10:00, mentre l'Under 13 anticiperà tutto sabato alle 15:00.
La base del futuro
Completano il quadro gli impegni delle categorie più giovani: l'
Under 12 giocherà sabato alle 15:00 a Rio Saliceto contro il
Due Ponti, mentre l'
Under 11 sarà impegnato in trasferta sempre sabato alle 16:00 sul campo "Cremaschi" contro la stessa squadra. Nove partite in due giorni rappresentano un impegno notevole per tutta la struttura del settore giovanile carpigiano, ma testimoniano anche la solidità di un progetto che guarda al futuro con ambizione e serietà. Perché è proprio da questi campi, da queste domeniche di novembre sotto il cielo grigio della Pianura Padana, che nascono i campioni di domani. Il calcio giovanile carpigiano si conferma così una realtà in continua crescita, capace di competere su più fronti e di alimentare quel sogno che ogni tifoso biancorossa porta nel cuore: vedere un ragazzo di casa vestire un giorno la maglia della prima squadra.