Quando si parla di settore giovanile, il Carpi non scherza mai. E questo primo weekend di novembre promette scintille su tutti i fronti, dal "Sigonio" fino alle trasferte lombarde, con i nostri ragazzi pronti a dare battaglia su ogni campo d'Italia. La Primavera apre le danze sabato pomeriggio alle 14:30 al "Sigonio" con un allenamento congiunto contro il Forlì. Non sarà una partita ufficiale, ma chi conosce il calcio sa bene che quando si tratta di testare i propri meccanismi tattici, ogni pallone diventa importante. I ragazzi di mister hanno bisogno di rodare gli automatismi in vista dei prossimi impegni di campionato, e il confronto con i romagnoli potrebbe offrire spunti interessanti per valutare lo stato di forma della squadra. Ma il vero banco di prova sarà domenica in quel di Lumezzane, dove sia l'Under 17 che l'Under 15 Pro dovranno vedersela con i padroni di casa lombardi. I nostri diciassettenni scenderanno in campo alle 13:30 al Centro Sportivo "Coltrini", mentre i quindicenni li seguiranno alle 11:30 al "Rossaghe". Due trasferte che sanno di esame di maturità: il Lumezzane, come abbiamo visto dalle cronache recenti del campionato Primavera, sa il fatto suo e non regala nulla a nessuno. Non da meno l'Under 16 Pro, che domenica alle 15:00 ospiterà l'Arzignano Valchiampo sul campo di Ravarino. Un match che potrebbe dire molto sulle ambizioni stagionali dei nostri sedicenni, chiamati a dimostrare che il lavoro svolto in settimana sta dando i suoi frutti. Il programma del weekend tocca anche le categorie più giovani: sabato l'Under 18 Regionale (in collaborazione con l'Union Cabassi) sfiderà il Pavullo a Rio Saliceto, mentre Under 14 e Under 13 saranno impegnate in trasferta a Trento per due amichevoli che serviranno a misurare la crescita dei più piccoli. Infine, l'Under 12 sarà protagonista di un vero e proprio tour de force: prima la trasferta a Cavezzo sabato sera, poi il doppio impegno domenica a Noceto di Parma per il Torneo Elite U13, con due match ravvicinati contro Fabbrico e Fraore. Insomma, un weekend che fotografa alla perfezione la vitalità del vivaio carpigiano: dai più grandi ai più piccoli, tutti in campo con la stessa passione e la stessa voglia di onorare la maglia biancorossa. Perché, come si sa dalle nostre parti, il futuro del Carpi passa anche e soprattutto da questi ragazzi che oggi calciano sui campetti di provincia, sognando un domani il grande palcoscenico.
Il vivaio biancorosso in campo: weekend di fuoco per i ragazzi del Carpi