Il weekend dei giovani biancorossi: fra pareggi di carattere e vittorie di sostanza


Il weekend dei giovani biancorossi: fra pareggi di carattere e vittorie di sostanza

Il weekend del settore giovanile dell'AC Carpi ha offerto un menù vario come una buona osteria di paese: c'è chi ha dovuto accontentarsi di un pareggio ma se l'è gustato tutto, chi ha fatto bottino pieno e chi invece ha dovuto masticare amaro. Ma andiamo con ordine, perché ogni categoria ha la sua storia da raccontare. La Primavera di mister Rossi ha chiuso lunedì sera il posticipo contro la Torres con un pareggio che sa di occasione sprecata ma anche di carattere ritrovato. I sardi erano passati avanti al 18' con Belloi, bravo a sfruttare una delle poche disattenzioni della retroguardia carpigiana. Ma i ragazzi biancorossi non si sono persi d'animo e nella ripresa hanno trovato il pareggio con Pizzo al 47', un gol che ha il sapore della meritata ricompensa per una prestazione di sostanza. Il pareggio 1-1 lascia qualche rimpianto, ma in un campionato lungo come quello di Primavera 3 ogni punto può tornare utile. Scendendo di categoria, l'Under 18 regionale ha dovuto inchiniarsi alla Rubierese per 2-1, nonostante il vantaggio lampo firmato D'Amico dopo appena tre minuti. Una partita che si è complicata nel finale del primo tempo con il pareggio di Ragouibi e si è definitivamente chiusa nella ripresa con il gol di Walumeca. Una sconfitta che brucia ma che può insegnare molto ai ragazzi di Solomita. L'Under 17 nazionale non è riuscita a far meglio, cedendo 2-1 al Ravenna in una partita dalle mille emozioni. Dopo essere andati sotto per il gol di Ricci al 5', i carpigiani hanno reagito con il pareggio di Grori al 18', ma il definitivo 2-1 di Calamosca al 38' ha spento le speranze biancorsse. Una prestazione comunque positiva quella dei ragazzi di Schillaci, che dovranno solo imparare a gestire meglio i momenti chiave della partita. Ma è dalle categorie più giovani che arrivano le soddisfazioni maggiori. L'Under 16 ha letteralmente dominato il Ravenna con un sontuoso 4-2 in trasferta. Dopo essere andati sotto 2-0 nel primo tempo con i gol di Fomete e Caltabellotta, i giovani carpigiani hanno dato vita a una rimonta da manuale: Lauri ha accorciato le distanze al 25', poi nella ripresa è arrivato il festival del gol con Lugli protagonista assoluto (doppietta con rigore incluso) e Manea a completare l'opera. Una prova di carattere e qualità che fa ben sperare per il futuro. L'Under 15 ha confermato il momento positivo del settore giovanile carpigiano battendo il Ravenna 2-1 fra le mura amiche. Guarracino ha sbloccato il risultato dopo appena due minuti, Bonacini ha raddoppiato al 30', e il gol nel recupero di Tassinari per gli ospiti non è bastato a rovinare la festa. Una vittoria meritata per i ragazzi di Franchini, che stanno crescendo partita dopo partita. Il quadro si completa con risultati più amari per Under 14 (sconfitta 8-1 contro il Forlì), Under 13 (pareggio 2-2 sempre col Forlì ma con segnali incoraggianti) e Under 12 (ko 2-1 contro i Bimbi Sperduti). L'Under 11, invece, ha chiuso in bellezza il weekend vincendo 3-2 contro la Novese con una rimonta nel secondo tempo firmata Cestari, Shehay e Nava. In sintesi, un fine settimana che conferma come il settore giovanile del Carpi stia lavorando bene, con le categorie centrali (Under 16 e Under 15) che mostrano carattere e qualità tecnica. I più piccoli crescono e imparano, mentre i più grandi dovranno trovare quella continuità che in campionati impegnativi fa sempre la differenza. Il futuro del calcio carpigiano passa anche da questi campi, e i segnali che arrivano sono incoraggianti.

Visualizza le fonti dell'articolo