È stata una domenica di fuoco sui campi dilettantistici carpigiani, dove quattro derby su sette partite hanno riacceso antiche rivalità e scavato nuove ferite calcistiche. Un weekend che ha visto trionfare i padroni di casa della Carpine, Novese, Cabassi, Sozzigalli e Cortilese, mentre hanno dovuto leccarsi le ferite Campogalliano, Virtus Cibeno, Limidi e Roveretana. Ma il piatto forte lo hanno servito United Carpi e Solierese con un 2-2 che ha saputo di dejà-vu e di occasioni sprecate. Il derby che non finisce mai: United-Solierese, un film già visto Al Frignani di Fossoli si è consumato l'ennesimo capitolo di una rivalità che non conosce tregua. United Carpi e Solierese si erano già affrontate mercoledì scorso in Coppa Italia, terminando 2-2 dopo che i blucelesti erano partiti forte per poi farsi rimontare. Oggi la storia si è ripetuta, ma a parti invertite: questa volta è stata la Solierese a partire a razzo con il rigore trasformato da Luigi Fennino e il raddoppio del difensore Lorenzo Ligabue - che evidentemente ha preso gusto al gol. Ma lo United, proprio quando sembrava spacciato, ha tirato fuori l'orgoglio: prima Lorenc Kolaveri all'84' ha accorciato le distanze, poi Hamza Nadiri - alla quinta rete stagionale - ha completato una rimonta che sa di beffa per gli ospiti. Un pareggio che scontenta tutti: la Solierese rimpiange il doppio vantaggio buttato alle ortiche, lo United si è accorto solo sul finale di che pasta è fatto. I blucelesti mantengono la quinta posizione, mentre i gialloblu proseguono la loro striscia positiva. Le altre note stonate: Campogalliano sempre più in crisi Chi invece non riesce proprio a ingranare è il Campogalliano, che di ottobre non ne vuole sapere: l'ultimo successo risale alla vittoria sul Celtic Cavriago, e da allora sono arrivate solo delusioni. Oggi contro la seconda in classifica Rubierese è arrivata l'ennesima sconfitta per 1-0, che fa scivolare i biancoblu all'undicesimo posto. Una squadra che l'anno scorso lottava per i playoff e oggi fatica a vedere la luce. L'occasione di riscatto arriverà settimana prossima al Bolelli contro il penultimo San Prospero Correggio: se non ora, quando? Seconda Categoria: la Carpine non si ferma più In Seconda Categoria la Carpine continua a macinare successi come un mulino in piena attività. A San Possidonio contro la Possidiese è arrivata una rimonta da film: sotto di due gol, i giallorossi hanno saputo ribaltare tutto negli ultimi venti minuti grazie alle magie di Andrea Malavasi (rigore e assist), Hassan Youssef, Riccardo Delaurentis e Barolo. Quinto successo in sei gare per una squadra che sembra aver trovato la formula magica. La Novese invece ha dovuto sudare più del previsto per battere il Limidi 2-1: dopo il vantaggio di Francesco Equabile, gli ospiti hanno pareggiato con Alessandro Mantovani, ma nel finale Mohamed Diallo ha regalato i tre punti ai padroni di casa. Anche la Cabassi ha fatto suo il derby contro la Virtus Cibeno grazie al rigore di Riccardo Ferrari, portandosi al nono posto e allontanandosi dalle zone calde. Terza Categoria: Taurino show e Sozzigalli inarrestabile In Terza Categoria il derby Roveretana-Cortilese ha vissuto sui gol di Andrea Orso e soprattutto Gennaro Taurino, autore di una doppietta che ha ribaltato l'iniziale vantaggio arancioverde. Il Sozzigalli invece continua la sua marcia trionfale: 3-1 al Manzolino con la doppietta del bomber Pietro Soldano e il gol di BouchaibJarmouni. I blancos salgono al terzo posto e si candidano sempre più come una delle favorite per il salto di categoria. Il calcio dilettantistico delle nostre parti conferma ancora una volta di saper regalare emozioni e colpi di scena degni della massima serie. Perché alla fine, che si giochi al Frignani o sui campi di periferia, la passione è sempre la stessa: quella che fa battere il cuore di una città intera.