Il welfare che fa bene al lavoro: a Carpi si sperimenta la ricetta del benessere aziendale


Il welfare che fa bene al lavoro: a Carpi si sperimenta la ricetta del benessere aziendale
Nella sala consiliare del Comune di Carpi, lunedì 17 novembre, si è consumato uno di quegli incontri che potrebbero cambiare il volto del lavoro nelle nostre terre. Il secondo workshop della Rete Welfare Aziendale-Territoriale delle Terre d'Argine ha riunito imprenditori, dirigenti pubblici e specialisti per confrontarsi su un tema che tocca tutti noi: come rendere più umano e sostenibile il mondo del lavoro.

Quando il lavoro fa male: la sfida dello stress

Non serve essere psicologi per capire che qualcosa non va. Lo stress lavoro-correlato ha smesso di essere un problema marginale e si è trasformato in un'emergenza che attraversa uffici, fabbriche e amministrazioni pubbliche. Daniele Cristoforetti, Direttore Generale dell'Unione delle Terre d'Argine, lo sa bene e ha illustrato due progetti concreti: lo Sportello di ascolto per i dipendenti e il sportello di facilitazione digitale. Perché anche la tecnologia, quando non viene compresa, può diventare fonte di ansia e frustrazione.

Le buone pratiche che funzionano

Laura Vanini, responsabile HR di Coop Bilanciai, ha raccontato come la sua azienda abbia scelto di investire nel benessere dei propri dipendenti. Non solo parole, ma fatti concreti: indagini di clima periodiche, sportelli di ascolto dedicati e percorsi psico-educativi. Un approccio che dimostra come la conciliazione vita-lavoro non sia un lusso, ma una necessità per chiunque voglia costruire un'azienda solida e duratura.

Gli esperti al servizio della rete

Daniela Grenzi, psicoterapeuta della Cooperativa Lune Nuove, e Lucia Camellini, psicologa del lavoro, hanno mostrato gli strumenti a disposizione dei membri della rete. Strumenti per prevenire e gestire quei disagi che nascono quando il confine tra vita privata e professionale si fa troppo sottile, o quando il carico di lavoro diventa insostenibile.

Una rete che guarda al futuro

La Rete Welfare Aziendale-Territoriale Terre d'Argine, coordinata da Focus Lab Benefit, ha un'ambizione che va oltre la semplice assistenza: creare un ecosistema dove imprese locali, piccole e medie, e amministrazioni pubbliche collaborano per offrire servizi innovativi ai propri dipendenti e alle loro famiglie. Per il biennio 2025-2026 sono già in programma nuove iniziative: workshop su tematiche di grande attualità come il supporto psicologico dei dipendenti, la gestione delle neurodiversità e delle diversità culturali, oltre ai servizi di care giving per anziani e disabili.

Un portale per tutti

Parallelo ai workshop, il portale web della rete (www.retewelfareterredargine.it) rappresenta una vera e propria vetrina online gratuita. Oltre 90 servizi suddivisi in dieci aree tematiche, di cui 30 completamente gratuiti, a disposizione di chi lavora nel territorio. Un esempio concreto di come la tecnologia possa diventare strumento di benessere collettivo. In un'epoca in cui si parla tanto di sostenibilità, forse è arrivato il momento di applicare questo concetto anche al lavoro. Perché un dipendente sereno non è solo più produttivo: è anche più felice. E la felicità, si sa, è contagiosa.
Visualizza le fonti dell'articolo


🏛️

Assistente Ombra

Online