Inaudito: “L'Opera in Salotto per flauto e pianoforte"


Inaudito: “L'Opera in Salotto per flauto e pianoforte"
Il Palazzo dei Pio diventa teatro d'eccezione per un pomeriggio all'insegna del grande repertorio operistico Non capita tutti i giorni di poter ascoltare le melodie immortali di Verdi e Rossini comodamente seduti in una delle sale più affascinanti della nostra città. Sabato 25 ottobre, la Sala Vedute del Palazzo dei Pio si trasformerà in un elegante salotto musicale per accogliere "L'Opera in Salotto per flauto e pianoforte", un appuntamento che promette di regalare ai carpigiani un pomeriggio di pura bellezza sonora.

Quando il Flauto Racconta l'Opera

Protagonisti dell'evento saranno il Modena Flute Ensemble e il suo concertatore Michele Marasco, musicista di comprovata esperienza che ha già calcato i palchi di importanti stagioni concertistiche. Un ensemble di giovani professionisti che ha saputo conquistarsi un posto di rilievo nel panorama musicale emiliano, portando il fascino del flauto in contesti sempre nuovi e sorprendenti. Il programma della giornata è un vero e proprio viaggio attraverso i grandi nomi del melodramma italiano e della musica da camera: dalle pagine virtuosistiche di Briccialdi alle melodie immortali di Donizetti, dalle composizioni raffinate di Demersseman agli arrangiamenti dei capolavori di Verdi e Rossini. Una selezione che dimostra come il flauto possa essere molto più di uno strumento "di accompagnamento", trasformandosi in protagonista assoluto di una narrazione musicale coinvolgente. Non mancheranno le incursioni nel repertorio internazionale con le composizioni dei fratelli Doppler e di Köhler, autori che hanno saputo elevare la letteratura flautistica a livelli di straordinaria raffinatezza tecnica ed espressiva.

L'Eleganza della Sala Vedute

La scelta della Sala Vedute non è casuale: questo gioiello architettonico del nostro Palazzo dei Pio offre l'atmosfera perfetta per un concerto "da salotto", dove l'intimità dell'ambiente esalta ogni sfumatura musicale. Un luogo dove storia e cultura si incontrano, creando la cornice ideale per un pomeriggio di alto livello artistico.

Informazioni Pratiche

Quando: Sabato 25 ottobre 2025, ore 15:00 Dove: Sala Vedute, Palazzo dei Pio, Carpi Costo: Ingresso libero fino a esaurimento dei posti Un'occasione da non perdere per tutti gli amanti della musica classica, ma anche per chi vuole avvicinarsi a questo mondo con la curiosità di scoprire sonorità nuove e affascinanti. L'ingresso gratuito rende l'evento ancora più prezioso: un regalo che la cultura fa alla nostra comunità. Consigliamo di arrivare con qualche minuto di anticipo, considerando che i posti sono limitati e l'interesse per eventi di questa qualità è sempre molto alto a Carpi.
Visualizza le fonti dell'articolo