La 19° Pedalata contro l'Alzheimer: quando il ciclismo diventa solidarietà su due ruote


La 19° Pedalata contro l'Alzheimer: quando il ciclismo diventa solidarietà su due ruote

Domenica 21 settembre Carpi si prepara a pedalare per una causa importante: la lotta contro l'Alzheimer. Un'occasione per unire sport, socialità e sensibilizzazione in un evento che ormai è diventato un appuntamento fisso per la nostra comunità. Non servono gambe da ciclista professionista né biciclette da corsa per partecipare alla 19° Pedalata contro l'Alzheimer organizzata da GAFA O.d.V. in occasione della XXXII Giornata Mondiale dell'Alzheimer. Bastano una bicicletta funzionante, tanta voglia di stare insieme e la consapevolezza di contribuire a una causa importante per tante famiglie del nostro territorio. Il percorso di circa 15 chilometri nei dintorni di Carpi è pensato per essere alla portata di tutti: famiglie con bambini, ciclisti della domenica e anche chi non sale in sella da tempo. Un'occasione perfetta per riscoprire le bellezze della nostra campagna e, perché no, per smaltire in anticipo il pranzo che seguirà! L'organizzazione ha pensato a tutto: punto ristoro a metà percorso per rifocillarsi (e magari per qualche foto ricordo), assicurazione inclusa nel prezzo simbolico di 5 euro, e un arrivo che profuma già di risotto con zucca e salsiccia presso il Centro Sociale L. Guerzoni.

Informazioni pratiche

Quando: Domenica 21 settembre 2025 Ritrovo: ore 9.30 in Piazza Martiri presso il Sagrato del Duomo Partenza: ore 10.30 Arrivo: ore 12.15 presso Centro Sociale L. Guerzoni (via Genova 1) Costi: .

    .
    • Iscrizione biciclettata: 5€ (comprensiva di assicurazione)
    • Pranzo adulti: 25€
    • Pranzo bambini (fino a 10 anni): 10€

.

Prenotazioni obbligatorie: 349 5928342 o info@gafal.it Il pranzo sarà garantito anche in caso di maltempo - perché la solidarietà non conosce pioggia! Un menù che sa di casa: risotto con zucca e salsiccia, straccetti di pollo, patate al forno, insalata e per finire la torta della nonna con gelato. Acqua e vino inclusi, naturalmente. Un evento che dimostra come Carpi sappia sempre unire il divertimento alla solidarietà, pedalando verso un futuro di maggiore consapevolezza su una malattia che tocca tante famiglie. Appuntamento in sella domenica 21 settembre!

Visualizza le fonti dell'articolo