Il Teatro Comunale di Modena si prepara ad accogliere una serata che promette di far battere i cuori degli amanti della danza. Domenica 2 novembre 2025 alle 20.30, il prestigioso palcoscenico modenese ospiterà "La gioia di danzare", uno spettacolo che porta con sé tutto il fascino e l'eleganza del Teatro alla Scala di Milano. Protagonista assoluta della serata sarà Nicoletta Manni, l'étoile salentina che dal 2023 brilla tra le stelle più luminose della danza internazionale. Al suo fianco, il marito Timofej Andrijashenko, primo ballerino lettone della Scala, in quello che si preannuncia come un duetto artistico e sentimentale di rara intensità. Ma non saranno soli: li accompagnerà un cast di eccellenza composto dai migliori talenti scaligeri, tra cui la prima ballerina Alice Mariani e i solisti Domenico Di Cristo, Maria Celeste Losa, Gabriele Corrado, Agnese Di Clemente, Mattia Semperboni ed Emanuele Cazzato. Lo spettacolo nasce da un'idea profondamente personale: il titolo riprende quello del libro autobiografico che Nicoletta Manni ha pubblicato con Garzanti nel 2023, un racconto intimo del suo percorso artistico e umano. Da pagina scritta a palcoscenico, "La gioia di danzare" si trasforma in un viaggio emozionale che intreccia la grande tradizione del balletto classico con le sperimentazioni della danza contemporanea. Il programma promette di essere un caleidoscopio di emozioni: si alterneranno gioielli del repertorio ottocentesco come il Grand Pas Classique di Viktor Gzovskij e il celeberrimo passo a due del cigno bianco dal "Lago dei cigni" di Petipa-Čajkovskij, a creazioni più moderne firmate da maestri come Maurice Béjart e Roland Petit. Particolarmente toccante sarà "Beddrha ci dormi" di Patrick de Bana, un omaggio che l'étoile salentina dedica alle sue radici meridionali sulle note di Paolo Buonvino. Ma la serata riserverà anche sorprese contemporanee: dalle coreografie di David Dawson, attuale direttore dell'English National Ballet, ai lavori di Massimiliano Volpini e Gianluca Schiavoni, fino al suggestivo "Largo" di Matteo Levaggi sulle note della Suite di Bach. Nicoletta Manni rappresenta oggi uno dei vertici assoluti della danza mondiale. Entrata nel Corpo di Ballo della Scala nel 2013, è diventata prima ballerina appena un anno dopo e ha raggiunto l'apice con la nomina a étoile nel 2023. I riconoscimenti si susseguono: dal premio Roma Danza al prestigioso premio Danza&Danza, fino alla collaborazione continuativa con Roberto Bolle negli spettacoli "Roberto Bolle & Friends". Per Modena, questa rappresentazione è un'occasione imperdibile di assistere dal vivo a un evento che coniuga il massimo livello artistico internazionale con l'intimità di una serata pensata per toccare il cuore del pubblico. La danza, del resto, è un linguaggio universale che sa parlare direttamente alle emozioni, e quando viene interpretata da artisti di questo calibro, diventa pura magia. Informazioni pratiche: .
- .
- Data: Domenica 2 novembre 2025
- Orario: 20.30
- Luogo: Teatro Comunale di Modena
- Evento: "La gioia di danzare" - Gala di danza con Nicoletta Manni, Timofej Andrijashenko e i ballerini del Teatro alla Scala
Per informazioni su biglietti e prenotazioni, è consigliabile contattare direttamente la biglietteria del Teatro Comunale di Modena.
