Carpi si prepara a vivere un momento speciale: mercoledì 24 settembre alle ore 19, l'Auditorium della Biblioteca Loria ospiterà un incontro imperdibile per tutti gli appassionati di letteratura e cultura. Sonia Folin, la mente creativa dietro la Festa del Racconto, alzerà il sipario sui segreti della ventesima edizione del festival più atteso dell'anno.
Un'anteprima esclusiva per la comunità carpigiana
Come un regista che svela le scene più belle del suo film prima dell'uscita, la Folin incontrerà il pubblico per raccontare in anteprima i temi portanti che animeranno questa edizione speciale. Non solo Carpi, ma anche Campogalliano, Novi di Modena e Soliera si trasformeranno in palcoscenici letterari, confermando ancora una volta come la cultura sia il filo rosso che unisce il nostro territorio. Vent'anni di storie, vent'anni di emozioni: un traguardo che merita di essere celebrato con la dovuta solennità. La presentazione sarà l'occasione perfetta per scoprire quali autori calcheranno le nostre piazze e quali eventi trasformeranno le nostre vie in percorsi narrativi da vivere e respirare.L'importanza di esserci
Per una città come Carpi, che ha fatto della cultura uno dei suoi punti di forza, partecipare a questo incontro significa essere parte attiva di una comunità che crede nel valore delle storie. La Festa del Racconto non è solo un festival: è il momento in cui la nostra città diventa protagonista di un racconto collettivo che coinvolge residenti e visitatori. INFORMAZIONI PRATICHE: .- .
- Data: Mercoledì 24 settembre 2025
- Orario: ore 19:00
- Luogo: Auditorium A. Loria, Biblioteca Comunale
- Ingresso: Libero e gratuito fino ad esaurimento posti
- Info: festadelracconto.it
Non perdete l'occasione di essere tra i primi a scoprire cosa ci riserva questa edizione speciale. I posti sono limitati: la puntualità sarà premiata!.