Un viaggio nel tempo tra danze e luci
Il
centro storico di Carpi si prepara a trasformarsi in un palcoscenico d'altri tempi sabato
29 novembre, quando alle ore
16:50 prenderà vita un evento che promette di incantare grandi e piccini. La tradizionale
Festa dell'Accensione delle Luci quest'anno avrà un sapore particolare, arricchita da uno spettacolo che riporterà i carpigiani indietro nel tempo, tra le eleganti danze e i balli dell'
Ottocento.
L'arte della danza storica in piazza
A rendere ancora più suggestivo questo momento sarà la collaborazione con l'
Associazione Battaglione Estense, che animerà le vie del centro con esibizioni di danze storiche. Non si tratta di un semplice intrattenimento, ma di un vero e proprio viaggio nella storia, dove i partecipanti potranno assistere alla ricostruzione fedele dei balli che caratterizzavano le feste dell'epoca ottocentesca. L'atmosfera sarà quella delle grandi occasioni: costumi d'epoca, musiche dell'
800 e coreografie che riporteranno alla mente i salotti aristocratici e le feste popolari di un tempo che fu. Un'occasione unica per vedere il nostro
centro storico trasformarsi in un salotto all'aperto, dove la storia prende vita attraverso la danza.
La magia dell'accensione
L'evento culminerà con l'accensione delle luci che illumineranno
Carpi per tutto il periodo natalizio. Un momento che ogni anno richiama centinaia di cittadini e visitatori, creando quell'atmosfera di festa e condivisione che caratterizza la nostra comunità. Quest'anno, però, l'emozione sarà amplificata dalla cornice storica che le danze dell'Ottocento sapranno creare.
Informazioni pratiche
Quando: Sabato 29 novembre 2025, ore 16:50
Dove: Centro storico di Carpi
Costo: Ingresso gratuito
Organizzazione: Comune di Carpi in collaborazione con Associazione Battaglione Estense Non mancate a questo appuntamento che unisce tradizione e innovazione, regalando alla nostra città un momento di pura magia. Perché se è vero che le luci illuminano le strade, sono gli eventi come questi che illuminano il cuore della comunità carpigiana.