La Polizia Locale porta l'educazione stradale tra i bambini di Carpi


La Polizia Locale porta l'educazione stradale tra i bambini di Carpi

La mattina del 20 ottobre la scuola materna Pascoli di Carpi ha ospitato un'importante iniziativa di educazione stradale organizzata dalla Polizia Locale dell'Unione Terre d'Argine. Un progetto che punta a sensibilizzare i più piccoli sui temi della sicurezza stradale attraverso un approccio ludico e coinvolgente. L'iniziativa rientra nel programma di educazione stradale che la Polizia Locale porta avanti sistematicamente nelle scuole del territorio. L'obiettivo è quello di trasmettere ai bambini, fin dalla più tenera età, i principi base della sicurezza stradale e del rispetto delle regole, utilizzando metodi didattici adatti alla loro età. Gli agenti della Polizia Locale hanno incontrato i bambini della scuola materna Pascoli, una delle storiche istituzioni educative di Carpi, per spiegare loro come muoversi in sicurezza per strada. Attraverso giochi, racconti e dimostrazioni pratiche, i piccoli alunni hanno potuto apprendere l'importanza di attraversare sulle strisce pedonali, di guardare sempre prima di attraversare e di rispettare i segnali stradali. Questo tipo di attività rappresenta un investimento importante per la sicurezza futura della comunità carpigiana. Educando i bambini fin dalla scuola dell'infanzia, si pongono le basi per cittadini più consapevoli e rispettosi delle regole stradali. Un'iniziativa che testimonia l'attenzione della Polizia Locale dell'Unione Terre d'Argine verso la prevenzione e l'educazione civica, coinvolgendo direttamente le nuove generazioni nella costruzione di una città più sicura per tutti.

Visualizza le fonti dell'articolo