La Polizia Locale di Terre d'Argine ha effettuato oggi, 4 novembre, un servizio di scorta straordinario per le carrozze trainate da cavalli del progetto Paradriving, giunte nella mattinata a Novi di Modena nel loro viaggio verso Verona. L'iniziativa fa parte della sesta edizione del "Viaggio del Sor-Riso", una staffetta solidale di quattro giorni che porta persone con disabilità dalla provincia di Modena fino a Fieracavalli, la prestigiosa fiera internazionale del cavallo che si svolge a Verona dal 7 al 10 novembre. La carovana, composta da otto carrozze tradizionali, attraversa circa 125 chilometri in quattro tappe, coinvolgendo una trentina di persone disabili che partecipano attivamente al viaggio. Dopo la sosta a Novi di Modena, il gruppo proseguirà verso Castel d'Ario (dove è previsto l'arrivo domani alle 10 davanti al Municipio) e infine raggiungerà Isola della Scala prima dell'arrivo finale a Verona. Il progetto Paradriving nasce dalla collaborazione tra l'Azienda agricola Villa Forni di Modena e l'ASD I'mpossible, realtà che da anni si dedicano all'equitazione integrata e ai progetti di inclusione sociale attraverso il rapporto con i cavalli. L'iniziativa ha ottenuto il supporto dell'Accademia Militare di Modena, della FISE (Federazione Italiana Sport Equestri) e di diverse amministrazioni comunali lungo il percorso. La Polizia Locale garantisce la sicurezza stradale durante gli spostamenti delle carrozze, coordinando il traffico e assicurando un transito in sicurezza per questa particolare carovana che unisce tradizione, sport e solidarietà.