"Un'ora solta ti vorrei" in centro!


"Un'ora solta ti vorrei" in centro!
Fratelli d'Italia lancia la sfida: "Un'ora gratis per salvare il Natale in centro" Il gruppo consiliare di Fratelli d'Italia ha deciso di regalare un po' di respiro ai carpigiani durante le feste. Con una mozione depositata in questi giorni, i consiglieri Enrico Fieni e Annalisa Arletti chiedono al Sindaco e alla Giunta di concedere un'ora di sosta gratuita nelle strisce blu delle vie che circondano il centro storico. Non si tratta di una trovata dell'ultimo minuto: l'iniziativa dovrebbe partire dall'8 dicembre 2025 e accompagnare i carpigiani fino al 15 gennaio 2026, coprendo così tutto il periodo natalizio e l'inizio dei saldi. Un tempismo che non è casuale, come spiegano i promotori.

La ricetta per rianimare il cuore della città

"Il nostro centro storico sta soffrendo", non usa mezzi termini Enrico Fieni. E chi può dargli torto? Basta fare due passi tra i portici per rendersi conto che qualcosa non gira per il verso giusto. Meno gente significa meno acquisti, ma anche meno sicurezza e meno vita. La proposta di Fratelli d'Italia non è rivoluzionaria, ma è concreta: dall'pomeriggio fino alla sera, un'ora di parcheggio gratuito per chi vuole fare shopping o semplicemente godersi l'atmosfera natalizia senza dover calcolare i minuti rimasti sul parchimetro. "La progressiva riduzione della sosta libera ha inciso negativamente sulla vitalità del centro storico", argomenta Fieni, ricordando come altre città dell'Emilia-Romagna abbiano già adottato misure simili durante le festività. Un'abitudine consolidata altrove, una novità da sperimentare a Carpi.

I conti della serva (e del Comune)

I numeri che Fratelli d'Italia mette sul tavolo fanno riflettere. La conversione di oltre 220 parcheggi da bianchi a blu ha fatto lievitare le entrate dai parchimetri del 600%. Un incremento che ha certamente fatto bene alle casse comunali, ma che secondo l'opposizione ha scoraggiato famiglie e visitatori. "Il 2025 è stato un anno in cui l'amministrazione ha chiesto molti sacrifici ai cittadini", ricorda Fieni, citando l'aumento al massimo dell'aliquota Irpef e i disagi causati dai cantieri che hanno messo a dura prova la pazienza dei carpigiani.

La capogruppo Arletti: "Serve coordinamento"

Annalisa Arletti, capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio Comunale, entra nei dettagli tecnici della proposta. La mozione prevede che il Comune si coordini con i gestori delle aree di sosta per disattivare temporaneamente la tariffazione digitale, installare cartelli informativi chiari e promuovere adeguatamente l'iniziativa. Insomma, non basta spegnere i parchimetri: serve una comunicazione efficace per far sapere ai carpigiani che, almeno per qualche settimana, potranno parcheggiare senza stress nel cuore della città.

Un appello al buon senso

"La nostra è una mozione di buon senso", concludono insieme Fieni e Arletti. "Un segnale concreto di attenzione verso i carpigiani e i nostri commercianti". L'auspicio è che in Consiglio Comunale la proposta possa trovare il consenso di tutte le forze politiche, perché quando si tratta di sostenere Carpi, le bandiere dovrebbero passare in secondo piano. Resta da vedere se l'amministrazione comunale accoglierà questo invito a fare un regalo di Natale ai cittadini, o se considererà la proposta troppo costosa per le casse pubbliche. Una cosa è certa: l'idea di restituire un po' di respiro ai carpigiani dopo un anno complesso merita almeno una riflessione seria. Il centro storico aspetta. I commercianti anche. E i cittadini? Loro continuano a girare in tondo, alla ricerca di un parcheggio che non costi come un caffè al bar.
Visualizza le fonti dell'articolo


🏛️

Assistente Ombra

Online