L'attenzione per lo "Scontro delle nobili" è alle stelle


L'attenzione per lo "Scontro delle nobili" è alle stelle

Il dado è tratto, cari amici del pallone. Quando AC Carpi e Perugia si guardano negli occhi, in quel di Serie C, i riflettori si accendono da soli e la febbre da calcio contagia ogni angolo della nostra bella Carpi. Non stupisce quindi che i termini per accreditarsi alla sfida di domenica 5 ottobre, ore 17:30, si siano definitivamente chiusi con un eloquente "tutto esaurito" che profuma di grande calcio. La società biancorossa ha dovuto alzare bandiera bianca davanti alla marea di richieste pervenute per assistere a questo 8° turno del Girone B, confermando ancora una volta come certi incontri abbiano il sapore delle grandi occasioni. Carpi-Perugia non è mai stata una partita qualunque, e anche in terza serie mantiene quel fascino che fa battere forte il cuore di ogni tifoso che si rispetti. Ma non tutto è perduto per chi volesse ancora assaporare l'atmosfera del Sandro Cabassi in una domenica che si preannuncia caldissima. La biglietteria rimane aperta per tutti coloro che vorranno acquistare il proprio tagliando nelle modalità già comunicate dalla società, perché il calcio vero si vive sugli spalti, tra la gente che suda e tifa per i propri colori. Questa corsa agli accrediti è già di per sé una piccola vittoria per il movimento calcistico carpigiano, che dimostra come la passione per il pallone nella nostra città non conosca pause né riposi, nemmeno quando si gioca in categorie che i più snob considerano minori. Ma noi sappiamo bene che il calcio autentico, quello che scalda davvero il cuore, spesso si trova proprio dove meno te lo aspetti.

Visualizza le fonti dell'articolo