Le aule di Carpi si preparano ad accogliere una gioventù in crescita


Le aule di Carpi si preparano ad accogliere una gioventù in crescita

Lunedì mattina, quando la campanella suonerà alle 8, nelle scuole superiori di Carpi si presenteranno 5.319 studenti, ben 102 ragazzi in più rispetto all'anno scorso. Un piccolo boom demografico scolastico che fa del nostro distretto una delle realtà più dinamiche della provincia di Modena. Mentre la città si prepara a questo nuovo anno scolastico, c'è un dato che fa particolarmente sorridere: il Liceo Fanti si conferma la scuola più frequentata dell'intera provincia modenese, con 91 classi e 2.239 studenti. Tre classi in più rispetto allo scorso anno, un successo che testimonia la qualità dell'offerta formativa carpigiana. Il panorama provinciale racconta una storia di luci e ombre: complessivamente gli studenti delle superiori sono 35.976, distribuiti in 1.572 classi. Se da un lato città come Modena perdono terreno con 191 iscritti in meno, dall'altro i nostri giovani carpigiani dimostrano una voglia di studiare che fa ben sperare. Fabio Braglia, presidente della Provincia, non nasconde la soddisfazione: "L'offerta didattica del territorio modenese si conferma di altissima qualità. A voi studentesse e studenti che lunedì entrerete in classe, voglio augurare un bellissimo anno scolastico. Siate curiosi e coraggiosi, perché questa società ha bisogno di voi". Le scelte dei nostri ragazzi raccontano una generazione ancora divisa tra tradizione e innovazione: il 41% sceglie i licei, il 39% gli istituti tecnici e il restante 20% i professionali. Una distribuzione che riflette un territorio, il nostro, che sa coniugare cultura umanistica e competenze tecniche. Lunedì mattina, dunque, quando quelle porte si apriranno, Carpi accoglierà i suoi giovani con l'orgoglio di chi sa che investire nell'istruzione significa investire nel futuro della comunità. E chissà che tra quei banchi non si nasconda il prossimo grande talento della nostra città.

Visualizza le fonti dell'articolo