Il fine settimana sul Titano ha riservato grandi soddisfazioni alle ragazze della Ginnastica Ritmica Club Giardino, che hanno aperto la stagione 2025/2026 con il piglio giusto alla San Marino Cup. E quando si dice "partire con il piede giusto", le nostre atlete lo hanno fatto davvero, portando a casa risultati che fanno onore a tutta Carpi. La competizione, che si è svolta il 6 e 7 settembre, ha visto una partecipazione da far girare la testa: ginnaste da nove paesi diversi, dall'Italia all'Azerbaigian, passando per Singapore e Ucraina. Insomma, un vero melting pot della ginnastica ritmica mondiale, dove le nostre ragazze non si sono certo nascoste. Iris Franchetto è stata la stella della spedizione carpigiana: un argento nell'All Around e un oro nelle clavette che vale quanto tutto l'oro del mondo. La giovane atleta ha dimostrato che il talento made in Carpi sa farsi valere anche sui palcoscenici internazionali. Beatrice Montaguti, invece, ha pagato dazio all'emozione di un nuovo esercizio al nastro, ma la prestazione alla palla lascia ben sperare per il futuro. "Sono estremamente orgogliosa del livello e dei risultati conseguiti da tutte le ragazze", ha commentato Federica Gariboldi, responsabile tecnica del club. E di cosa essere orgogliosi ce n'è eccome, considerando che anche le più giovani, Zoe Palmieri e Sara Buttitta, hanno fatto il loro esordio stagionale, portando a casa l'esperienza più preziosa di tutte. Ma la ciliegina sulla torta è arrivata qualche giorno prima della gara, quando Alexandra Naclerio – la "farfalla nazionale" cresciuta proprio tra le fila del Club Giardino – è tornata a casa dopo i Mondiali di Rio de Janeiro. Il 5 settembre ha trascorso qualche ora in palestra, allenandosi e salutando le nuove leve. Un passaggio di testimone che vale più di ogni medaglia: dalle stelle alla base, il futuro della ritmica carpigiana è in ottime mani.
Le farfalle di Carpi spiccano il volo: Club Giardino conquista San Marino
