Le squadre di pallavolo del nostro territorio continuano a regalare soddisfazioni e sorprese nei campionati nazionali e regionali


Le squadre di pallavolo del nostro territorio continuano a regalare soddisfazioni e sorprese nei campionati nazionali e regionali

Le regine del campo: Hydroplants Soliera e Limidi volano

Nel panorama della pallavolo femminile, due squadre del nostro territorio stanno riscrivendo le gerarchie con prestazioni da sogno. L'Hydroplants Soliera di Filippo Rovatti sta dominando il girone E della Serie B2 femminile con un ruolino di marcia da urlo: quattro vittorie in altrettante partite, dodici set vinti e zero persi. Non un risultato qualunque, ma la dimostrazione che quando si lavora bene e si sfrutta il fattore campo - tre gare su quattro giocate alla palestra Loschi - i risultati arrivano puntuali. Le solieresi hanno letteralmente asfaltato Minerva Parma, Viadana, Pavia e nell'ultimo derby anche il San Damaso, con Greta Pecorari (15 punti), Martina Semprini Cesari (14) e Laura Bedin (10) che hanno demolito le avversarie con parziali inequivocabili: 25-13, 25-20 e 25-15. Ora l'obiettivo è chiaro: sabato 8 novembre alla Loschi arrivano le brianzole dei Diavoli Rosa Brugherio per quella che potrebbe essere la quinta vittoria consecutiva.

Il Limidi da favola: la sorpresa del girone B

Ma se l'Hydroplants impressiona, il Limidi nel girone B della Serie C femminile sta scrivendo una favola che nemmeno i più ottimisti avrebbero immaginato. La neopromossa guidata dai fratelli Nicolò e Filippo Schiavo - quest'ultimo "ospite" sulla panchina limidese mentre aspetta una chiamata dal grande volley dopo l'esperienza francese con il Venelles - vola a punteggio pieno con quattro vittorie e appena due set persi. L'ultimo capolavoro contro Calderara: partiti male (15-25), le ragazze hanno reagito da grande squadra con tre set perfetti (25-12, 25-21, 25-21) grazie ai 25 punti di Ilaria Bertocchi, i 17 di Lucrezia Piracchini e i 12 a testa di Valentina Bertani e Valentina Bergamotti. Venerdì 7, da prime della classe a quota 12, cercheranno il pokerissimo sul campo del Castelvetro.

La Mondial Holacheck trova la sua strada

Dopo un avvio zoppicante, la Mondial Holacheck di Marco Guaitoli ha finalmente trovato il passo giusto nel girone A della Serie C femminile. Lasciati 2 punti a Sant'Ilario, le biancoblu hanno infilato tre vittorie consecutive, l'ultima alla Gallesi contro le reggiane dell'Everton, letteralmente schiacciate con parziali da 13, 11 e 12 punti grazie ai 12 della solita Eleonora Razzaboni e ai 10 di Agata Seidenari. Con il terzo posto in classifica a soli 2 punti dal Guastalla capolista, sabato 8 le carpigiane faranno visita alla Rubierese con l'obiettivo di continuare la striscia positiva.

Gli alti e bassi del volley maschile

Sul fronte maschile, la strada è più tortuosa. La Tecnoarmet Soliera, alla sua prima avventura in Serie B, viaggia tra alti e bassi: alle due sconfitte esterne con Anderlini e Cisano hanno fatto da contrappeso due successi interni alla Caduti di Nassirya. L'ultimo, un derby caldo contro la Villa d'Oro, ha visto i ragazzi di Matteo Malservisi ribaltare una partita iniziata male (17-25) grazie ai 18 punti di Federico Benincasa, i 17 di Matteo Brizzi e i 15 di Emanuele Bertoli. Dall'altra parte della rete, panchina per il grande ex Zampaligre, 19 punti per l'ex Carpi e Mirandola Francesco Ghelfi e 10 per Giovanni Bellei. Anche la Mondial Renova in Serie C viaggia sull'altalena: alle due vittorie casalinghe corrispondono altrettanti stop esterni, l'ultimo per 3-0 sul campo della capolista imbattuta Cavezzo. I ragazzi di Fabrizio Ascari dovranno difendere l'imbattibilità della Gallesi venerdì 7 contro il Marconi Reggio, seconda forza del girone.

Il weekend decisivo

Il prossimo fine settimana si preannuncia ricco di emozioni per la pallavolo del nostro territorio. Con le ragazze del Limidi e dell'Hydroplants chiamate a confermare il loro momento magico e la Mondial Holacheck pronta a consolidare la risalita, i tifosi non potranno certo annoiarsi. Il volley delle nostre parti sta dimostrando di saper competere ai massimi livelli, regalando soddisfazioni che vanno oltre i confini comunali e che ci fanno sognare traguardi sempre più ambiziosi.
Visualizza le fonti dell'articolo


🏛️

Assistente Ombra

Online