L'Oro Nero di Carpi: Apertura Straordinaria dell'Acetaia Comunale per Emilia Food Fest
Dal 26 al 28 settembre, Palazzo Scacchetti si trasforma nel tempio del gusto con l'apertura straordinaria dell'Acetaia comunale, un vero gioiello nascosto nel cuore del nostro Municipio che finalmente apre le sue porte ai cittadini.
Un Tesoro nel Palazzo del Potere
Chi l'avrebbe mai detto che tra gli uffici comunali e le pratiche burocratiche si celasse uno dei segreti meglio custoditi di Carpi? L'Acetaia comunale, situata negli storici spazi di Palazzo Scacchetti in Corso Alberto Pio 91, rappresenta una delle eccellenze enogastronomiche della nostra città, dove l'arte della produzione dell'aceto balsamico tradizionale viene preservata con la stessa cura riservata ai documenti d'archivio. In occasione di Emilia Food Fest, la prestigiosa manifestazione che celebra le tradizioni culinarie del nostro territorio, l'amministrazione comunale ha deciso di condividere questo patrimonio con la cittadinanza attraverso visite guidate gratuite che promettono di svelare i misteri di questo "oro nero" made in Carpi. Le visite rappresentano un'occasione unica per scoprire come nasce il nostro aceto balsamico, dalla selezione delle uve fino al lungo processo di invecchiamento nelle botti di legno pregiato. Un viaggio sensoriale che unisce storia, tradizione e innovazione, dimostrando come anche le istituzioni possano essere custodi delle eccellenze territoriali.
Informazioni Pratiche
Quando: Da venerdì 26 a domenica 28 settembre 2025 Orari: Dalle 7:30 alle 16:00 Dove: Palazzo Scacchetti (Municipio), Corso Alberto Pio 91 Costo: Gratuito con prenotazione obbligatoria Prenotazioni: Tramite gli uffici comunali Un'iniziativa che conferma come Carpi sappia valorizzare le proprie tradizioni, trasformando anche gli spazi istituzionali in luoghi di cultura gastronomica. Non perdete l'occasione di assaggiare un pezzo di storia carpigiana!
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari per il funzionamento e cookie analytics per migliorare l'esperienza utente. Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.