Lunedì sera da brivido al Cabassi: torna l'Ascoli e Carpi si prepara alla festa


Lunedì sera da brivido al Cabassi: torna l'Ascoli e Carpi si prepara alla festa

Il calcio emiliano sa di casa, di tradizione e di quella passione che non conosce soste. E così, mentre l'autunno si fa sentire sulle strade di Carpi, i tifosi biancorossi si preparano a vivere un'altra serata di emozioni allo stadio Sandro Cabassi. Lunedì 20 ottobre alle ore 20:30, per la decima giornata del Girone B di Serie C, i nostri ragazzi ospiteranno l'Ascoli in quello che si preannuncia come uno scontro dal sapore particolare. Non è una partita come le altre, questa. L'Ascoli, retrocesso dalla Serie B nella scorsa stagione insieme a Ternana, Feralpisalò e Lecco, porta con sé il peso di una tradizione importante e la voglia di risalire subito la china. Dal canto suo, il Carpi - reduce dalla splendida promozione dalla Serie D conquistata nella stagione 2023-2024 - sta vivendo il suo ritorno tra i professionisti con l'entusiasmo di chi sa di aver costruito qualcosa di speciale dalle ceneri del fallimento del 2021. La società ha già aperto le danze della prevendita attraverso il circuito Vivaticket, con prezzi che rispettano le tasche dei tifosi locali: si va dai 15 euro della storica Curva "Bertesi-Siligardi" (13 euro per i ridotti) fino ai 40 euro della Tribuna Centrale, passando per le Tribune Biancorossa e Azzurra a 25 euro. I sostenitori ospiti, che troveranno posto nella Curva Est al prezzo di 15 euro, dovranno però muoversi in fretta: i tagliandi saranno disponibili solo in prevendita fino alle 19:00 di domenica 19 ottobre. Un dettaglio che fa sorridere è la politica dei prezzi ridotti: hanno diritto allo sconto donne, under 18, over 65 e disabili con invalidità inferiore al 75%. Gratis invece per gli under 14 e per chi accompagna i disabili con invalidità superiore al 75% - un gesto di civiltà che onora la tradizione carpigiana dell'accoglienza. La biglietteria dello stadio sarà operativa lunedì dalle 17:00 fino alle 21:15, giusto il tempo per gli indecisi dell'ultimo momento di unirsi al coro biancorosso. Sarà interessante vedere come Carpi e Ascoli si affronteranno in questa stagione che per entrambe rappresenta un banco di prova importante: i marchigiani per dimostrare che la retrocessione è stato solo un incidente di percorso, i nostri per confermare che il progetto di rinascita sta procedendo nella giusta direzione. Al Cabassi, dove ogni pietra racconta storie di calcio vissuto, lunedì sera andrà in scena l'ennesimo capitolo di una storia che sa sempre emozionare.

Visualizza le fonti dell'articolo