Il
Consiglio comunale di Campogalliano si riunirà lunedì
17 novembre alle
18.30 presso la
Sala del Consiglio per una seduta straordinaria che toccherà diversi punti cruciali per la vita amministrativa e sociale della città.
Bilancio e opere pubbliche al centro dell'agenda
L'amministrazione dovrà affrontare alcune questioni finanziarie di rilievo, a partire dalla
ratifica della deliberazione di Giunta n. 136 del 22 ottobre scorso, che ha previsto una variazione urgente al
bilancio di previsione 2025-2027. Contestualmente, i consiglieri esamineranno anche l'aggiornamento del
programma triennale dei lavori pubblici 2025-2027 e il relativo elenco annuale, documenti fondamentali per pianificare gli interventi infrastrutturali sul territorio comunale.
Innovazione digitale: verso l'Unione delle Terre d'Argine
Un passaggio significativo riguarderà l'approvazione della convenzione per il
conferimento all'Unione dei Comuni delle Terre d'Argine dei servizi informatici e telematici per la transizione digitale. Questa scelta strategica permetterà a
Campogalliano di beneficiare di servizi tecnologici avanzati condivisi con gli altri comuni dell'Unione, ottimizzando risorse e competenze nell'era della digitalizzazione della pubblica amministrazione.
Spazio ai giovani e allo sport
Particolare attenzione sarà dedicata alle giovani generazioni con la discussione delle
modifiche al regolamento del Consiglio comunale dei bambini e dei ragazzi, iniziativa che da anni coinvolge attivamente gli studenti nella vita democratica locale. Il gruppo consiliare
"Uniti per Campogalliano" ha presentato due mozioni di grande interesse sociale. La prima propone l'
impegno per la realizzazione di impianti comunali dedicati al padel, sport in crescente espansione che potrebbe arricchire l'offerta sportiva cittadina. La seconda mozione chiede l'
istituzione di una consulta giovanile presso il comune, strumento fondamentale per dare voce alle nuove generazioni nelle scelte che riguardano il futuro della città.
Un Consiglio attento alle esigenze della comunità
La seduta si preannuncia ricca di contenuti, spaziando dalla gestione amministrativa ordinaria alle proposte innovative per il coinvolgimento dei cittadini più giovani. L'amministrazione comunale dimostra così la volontà di coniugare efficienza gestionale e partecipazione democratica, elementi essenziali per una comunità in crescita come
Campogalliano. I cittadini interessati potranno seguire i lavori del Consiglio comunale accedendo alla
Sala del Consiglio negli orari previsti, per assistere alle discussioni sui temi che riguardano direttamente la vita della loro città.