Massimo Lopez e Tullio Solenghi tornano al Teatro Comunale: "Dove eravamo rimasti" riaccende la magia del duo comico


Massimo Lopez e Tullio Solenghi tornano al Teatro Comunale: "Dove eravamo rimasti" riaccende la magia del duo comico

Il grande ritorno sul palco carpigiano

Dopo tre anni di attesa, il duo comico più amato della televisione italiana torna a Carpi. Massimo Lopez e Tullio Solenghi calcheranno il palco del Teatro Comunale venerdì 14 novembre alle ore 21 con "Dove eravamo rimasti", uno spettacolo che rappresenta l'ideale continuazione del loro celebre Show che aveva conquistato il pubblico nazionale. La scelta del titolo non è casuale: i due artisti riprendono esattamente dal punto in cui si erano lasciati, mantenendo quel rapporto speciale con il pubblico che, come dichiarano gli stessi protagonisti, "è diventato quasi una famiglia". Un legame che affonda le radici negli anni d'oro del Trio, quando insieme ad Anna Marchesini formavano uno dei gruppi comici più innovativi e apprezzati della televisione italiana degli anni '80 e '90.

Uno spettacolo di arti varie all'insegna dell'emozione

"Dove eravamo rimasti" si presenta come un vero e proprio varietà contemporaneo, che propone numeri, sketch, brani musicali e contributi video. Tra i momenti più attesi dello spettacolo figura un inedito duetto tra il presidente Mattarella e Papa Bergoglio, un omaggio all'avanspettacolo della tradizione italiana e un affettuoso ricordo dell'indimenticabile Anna Marchesini, scomparsa nel 2016 e terzo pilastro del mitico Trio. Sul palco del Teatro Comunale non ci saranno solo Lopez e Solenghi: ad accompagnarli la band del maestro Gabriele Comeglio, l'Orchestra Jazz Company, che arricchirà lo spettacolo con arrangiamenti musicali di qualità.

Una chiacchierata tra amici

"Il filo conduttore - spiegano i due comici, autori dei testi insieme a Giorgio Cappozzo - sarà quello di una chiacchierata tra amici, la famiglia allargata del nostro pubblico, che collegherà i vari momenti dello spettacolo". Un approccio che conferma la capacità di Lopez e Solenghi di mantenere quella comicità garbata e intelligente che li ha sempre contraddistinti, lontana dagli eccessi e vicina al pubblico di ogni età. L'intento dichiarato è quello "di stupire ed emozionare ancora una volta quei meravigliosi 'parenti' seduti in platea", confermando un rapporto artistico che va oltre la semplice performance scenica per diventare un momento di condivisione familiare.

Informazioni pratiche per i cittadini

Lo spettacolo, produzione International Music and Arts, rappresenta un'importante occasione culturale per la città di Carpi e per tutto il territorio modenese.

Biglietteria e orari

I biglietti sono disponibili presso la biglietteria del Teatro Comunale (piazza Martiri 72, tel. 059 649263; biglietteria.teatro@comune.carpi.mo.it) con i seguenti orari:
  • Martedì e giovedì: dalle 10 alle 14
  • Mercoledì e venerdì: dalle 17.30 alle 19.30
  • Sabato: dalle 10 alle 18
  • Chiuso: domenica e lunedì
  • Nelle serate di spettacolo, la biglietteria sarà aperta dalle 18 e fino a 30 minuti dopo l'inizio della rappresentazione, garantendo così l'accesso anche agli spettatori dell'ultimo minuto. Un appuntamento da non perdere per riscoprire la magia di due maestri della comicità italiana che, dopo decenni di carriera, continuano a dimostrare la loro capacità di emozionare e divertire il pubblico di tutte le generazioni.
    Visualizza le fonti dell'articolo


    🏛️

    Assistente Ombra

    Online