Maxi rave party a Campogalliano: 5mila persone bloccano il traffico


Maxi rave party a Campogalliano: 5mila persone bloccano il traffico

Un evento musicale non autorizzato di enormi proporzioni ha paralizzato Campogalliano nella notte di venerdì. Circa 5mila persone si sono radunate alle 2 di notte presso l'ex stabilimento Bugatti per partecipare a un rave party illegale, creando una situazione di caos che ha richiesto l'intervento massiccio delle forze dell'ordine. L'operazione di sgombero ha visto impegnate polizia, carabinieri e vigili del fuoco, che sono dovuti intervenire nel capannone dove erano stati installati potenti impianti audio per la diffusione della musica. La situazione si è rivelata particolarmente complessa da gestire considerando l'elevato numero di partecipanti concentrati in un'area industriale. Il traffico sulla viabilità di Campogalliano è rimasto completamente bloccato a causa delle migliaia di auto e mezzi parcheggiati in modo selvaggio dai partecipanti all'evento. Le strade circostanti l'ex stabilimento sono diventate impraticabili, causando significativi disagi alla circolazione anche nelle ore successive all'intervento delle autorità. Per i cittadini della zona, questo tipo di eventi rappresenta un serio problema di ordine pubblico e sicurezza. Gli stabilimenti industriali dismessi continuano ad attirare organizzatori di feste illegali, che sfruttano gli spazi ampi e la relativa isolazione per allestire eventi di grandi dimensioni senza le necessarie autorizzazioni e misure di sicurezza. L'intervento delle forze dell'ordine prosegue per ripristinare la normalità della circolazione e garantire che l'area venga completamente sgomberata. Le autorità stanno inoltre valutando eventuali sanzioni per gli organizzatori dell'evento non autorizzato.

Visualizza le fonti dell'articolo