Mezzo secolo di memoria al Pettirosso: quando le storie diventano tesoro


Mezzo secolo di memoria al Pettirosso: quando le storie diventano tesoro
Un compleanno che sa di casa, di coccole e di piccole grandi scoperte. Il nido Pettirosso di Carpi celebra i suoi primi 50 anni di vita con una mostra che promette di strappare più di un sorriso e qualche lacrima di commozione a genitori, nonni e a tutti coloro che hanno visto crescere generazioni di bambini tra quelle mura accoglienti.

Una mostra che racconta mezzo secolo

Venerdì 21 e sabato 22 novembre, la Biblioteca Falco Magico nella suggestiva Torre dell'uccelliera si trasformerà in una macchina del tempo. Le educatrici del nido, insieme alle loro colleghe in pensione, hanno messo insieme un patrimonio fotografico che racconta cinque decenni di sorrisi, primi passi, giochi e quella magia quotidiana che solo chi lavora con i più piccoli può comprendere appieno. Non è solo nostalgia, ma un vero e proprio archivio della crescita di Carpi: nelle foto si riconoscono volti diventati adulti, famiglie che si sono susseguite, mode che sono cambiate ma soprattutto quella costante attenzione educativa che ha reso il Pettirosso un punto di riferimento per la comunità.

Le voci che danno vita ai ricordi

Accanto alle immagini, i volontari di Nati per Leggere aggiungeranno il loro tocco magico con narrazioni che daranno voce a quelle storie immortalate negli scatti. Il programma Nati per Leggere, che da anni promuove la lettura ai bambini da zero a sei anni, trova qui terreno fertile per dimostrare come le parole possano trasformare semplici fotografie in racconti indimenticabili.

Informazioni pratiche

Quando: Venerdì 21 novembre dalle 15:00 e sabato 22 novembre fino alle 18:00 Dove: Biblioteca Falco Magico, Torre dell'uccelliera Quanto costa: Ingresso completamente gratuito Un'occasione per riscoprire quanto sia importante investire nell'educazione dei più piccoli e per celebrare un'istituzione che ha saputo crescere insieme alla sua comunità. Che abbiate frequentato il nido Pettirosso come bambini, genitori o semplicemente come cittadini curiosi, questa mostra vi ricorderà perché l'infanzia è il tesoro più prezioso che abbiamo.
Visualizza le fonti dell'articolo


🏛️

Assistente Ombra

Online