Un pomeriggio da dimenticare per i nostri "angeli del fuoco"
Non c'è pace per i
Vigili del Fuoco del distaccamento di Carpi. Dopo aver domato le fiamme che avvolgevano un'automobile in via Montecarlo nella mattinata, i nostri eroi in divisa rossa si sono trovati catapultati in un'altra emergenza che ha dell'incredibile. Erano da poco passate le 16 quando le sirene hanno squarciato di nuovo il silenzio del pomeriggio carpigiano.
Lo scontro che ha del miracoloso
Sulla
Statale Romana Nord, proprio all'incrocio con via Gruppo - una zona che i carpigiani conoscono bene - si è consumata una scena che avrebbe potuto trasformarsi in tragedia. Un
BMW SUV si è schiantato contro il guardrail con una violenza tale che la barriera metallica è penetrata all'interno dell'abitacolo come una lama affilata. La dinamica dell'incidente, ancora al vaglio delle autorità, ha richiesto un intervento complesso e delicato. Il guardrail, trasformandosi da elemento di sicurezza in potenziale trappola mortale, aveva letteralmente "incastrato" il veicolo, creando una situazione che avrebbe messo alla prova anche i vigili del fuoco più esperti.
Il miracolo ha un nome: fortuna
Ma qui entra in scena quello che possiamo definire solo un
miracolo. Il conducente del SUV, nonostante la drammaticità della situazione e l'impressionante spettacolo del guardrail che squarciava la carrozzeria, è rimasto
miracolosamente illeso. O meglio, coinvolto "solo in parte" come recita il linguaggio tecnico dei soccorritori, senza riportare ferite gravi. Come sia possibile uscire praticamente incolumi da un impatto che ha visto il metallo penetrare nell'abitacolo rimane un mistero che solo la Provvidenza può spiegare. Forse un movimento istintivo, forse la posizione del sedile, forse semplicemente la dea bendata che ha deciso di girare dall'altra parte.
L'orchestra dei soccorsi
Sul posto si è subito materializzato il consueto
balletto dei soccorsi che caratterizza questi momenti:
Vigili del Fuoco,
Polizia Locale e
118 hanno coordinato le operazioni con quella precisione che solo l'esperienza può dare. I pompieri hanno dovuto sudare non poco per liberare il veicolo dalla morsa del guardrail e ripristinare le condizioni di sicurezza sulla strada. Un lavoro certosino quello dei nostri vigili del fuoco, chiamati in un solo giorno a domare fiamme e a combattere contro il metallo contorto. Due emergenze diverse ma accomunate dalla stessa professionalità e dedizione che caratterizza il distaccamento carpigiano.
La riflessione del cronista
Viene da chiedersi quante vite si salvino ogni giorno grazie a quel millimetro, a quel secondo, a quella coincidenza che fa la differenza tra una notizia di cronaca nera e un sospiro di sollievo. Oggi sulla Statale Romana Nord abbiamo assistito a uno di quei miracoli quotidiani che ci ricordano quanto sia fragile il confine tra la tragedia e la salvezza. Il conducente del BMW potrà tornare a casa dalla sua famiglia, i vigili del fuoco possono togliere l'elmetto con la soddisfazione del dovere compiuto, e noi carpigiani possiamo tirare un respiro di sollievo. Perché quando succedono queste cose, anche se non conosciamo direttamente i protagonisti, ci sentiamo tutti un po' coinvolti. Siamo una comunità, e le disgrazie mancate ci riguardano tutti.