Missione anti-zanzare: Carpi prepara l'assalto notturno per la riapertura delle scuole


Missione anti-zanzare: Carpi prepara l'assalto notturno per la riapertura delle scuole

Nella notte tra mercoledì e giovedì, mentre i carpigiani dormono, inizierà una battaglia silenziosa ma fondamentale per la salute dei nostri bambini. Il Comune di Carpi ha organizzato un'operazione di disinfestazione su larga scala che interesserà tutte le 19 scuole primarie e medie del territorio, coprendo oltre 56mila metri quadrati di aree verdi e cortili. L'obiettivo è chiaro: garantire che quando lunedì 15 settembre suonerà la prima campanella dell'anno scolastico, i nostri ragazzi possano tornare in classe in totale sicurezza, senza il fastidio - e i rischi - delle zanzare che hanno tormentato quest'estate carpigiana. L'operazione notturna, prevista dalle 23 di mercoledì alle 7 di giovedì mattina, non è un semplice intervento di routine. Si tratta di una misura precauzionale contro la diffusione del virus Chikungunya, che nelle ultime settimane ha messo in allerta le autorità sanitarie locali. I cittadini che abitano nelle vicinanze delle scuole - dalle primarie Pascoli, Fanti, Giotto alle medie Alberto Pio, Fassi, Focherini - hanno già trovato nelle loro cassette postali i volantini informativi con le precauzioni da seguire. Niente panico, ma qualche piccola accortezza: tenere chiuse porte e finestre durante il trattamento, portare dentro casa Fido e Micio, coprire i mobili da giardino e raccogliere le verdure dell'orto. Se dovesse piovere, l'operazione slitterebbe alla notte successiva. Perché quando si tratta della salute dei nostri bambini, il Comune di Carpi non lascia nulla al caso. E mentre noi carpigiani dormiremo tranquilli, gli "sterminatori di zanzare" lavoreranno per garantire un settembre più sereno nelle nostre scuole. Una battaglia notturna per vincere la guerra contro gli insetti più odiati dell'estate. E stavolta, la vittoria sembra già scritta.

Fonte