Musica e tradizione si incontrano: nuovo accordo per valorizzare le bande musicali in Emilia-Romagna


Musica e tradizione si incontrano: nuovo accordo per valorizzare le bande musicali in Emilia-Romagna

Un progetto ambizioso per dare nuovo slancio alle bande musicali del territorio emiliano-romagnolo. È questo l'obiettivo dell'accordo pluriennale firmato tra Alessandro Ricchi, presidente dell'ANBIMA E.R. (Associazione Nazionale Bande Italiane Musicali Autonome - Emilia-Romagna) e Mirco Besutti, presidente di "Assonanza - Associazione Regionale delle Scuole di Musica". L'intesa punta allo sviluppo e alla valorizzazione delle formazioni bandistiche locali, un patrimonio culturale che da generazioni anima le feste e le celebrazioni dei nostri comuni. Il progetto prevede iniziative concrete per sostenere queste realtà musicali, spesso composte da volontari appassionati che dedicano il loro tempo libero alla musica. Per i cittadini del territorio carpigiano e dell'intera provincia, questa collaborazione potrebbe tradursi in più occasioni per ascoltare concerti di qualità e partecipare ad eventi musicali. Le bande locali, infatti, rappresentano spesso il cuore pulsante delle manifestazioni paesane e delle ricorrenze civili. L'accordo tra le due associazioni regionali dimostra come la tradizione musicale popolare possa trovare nuove strade per crescere e coinvolgere anche le giovani generazioni, garantendo continuità a una forma d'arte che caratterizza la nostra identità culturale.

Visualizza le fonti dell'articolo