Paolo Rossi inaugura la stagione del Teatro Dadà: un viaggio ironico nei classici che non potete perdere


Paolo Rossi inaugura la stagione del Teatro Dadà: un viaggio ironico nei classici che non potete perdere

Quando i classici diventano irresistibili: ecco come Paolo Rossi trasforma Omero, Shakespeare e Orazio in una serata indimenticabile. Il 6 novembre alle 20.30, il Teatro Dadà di Castelfranco Emilia riapre i battenti per la stagione 2025/26 con uno spettacolo che promette di far sorridere anche i più accaniti difensori della letteratura tradizionale. Stand Up Classic non è il solito spettacolo teatrale, ma un esperimento coraggioso che mescola stand-up comedy, letteratura e musica dal vivo. Paolo Rossi, accompagnato dalle chitarre di Emanuele Dell'Aquila, ci porta in un viaggio nel tempo dove i dilemmi di Ulisse diventano sorprendentemente attuali e le tragedie shakespeariane si trasformano in riflessioni sui nostri giorni. La genialità dell'operazione sta nella capacità di Rossi di creare un dialogo tra passato e presente, dove le battute ironiche non sminuiscono la grandezza dei classici, ma li rendono accessibili e vitali. Quante volte ci siamo chiesti se i nostri problemi quotidiani siano poi così diversi da quelli degli eroi dell'antichità? Rossi ha la risposta, e ve la darà ridendo. Emanuele Dell'Aquila non fa da semplice sottofondo musicale, ma costruisce con la sua chitarra delle vere e proprie atmosfere narrative che accompagnano il pubblico dal lirico al graffiante, dal delicato al travolgente. La musica diventa voce narrante, amplificando emozioni e suggestioni in un crescendo che non lascia mai indifferenti. L'attore monfalconese, milanese d'adozione, è uno dei protagonisti più originali della scena italiana contemporanea. Con oltre quarant'anni di carriera alle spalle, ha attraversato club, teatri, televisione e cinema mantenendo sempre un stile personalissimo. Dal suo esordio nel 1978 con Histoire du Soldat diretto da Dario Fo, fino ai successi televisivi degli anni '90 con Su la testa su Rai3 (dove lanciò Aldo Giovanni e Giacomo e Antonio Albanese), Rossi ha sempre saputo reinventarsi. Nel 2024 ha ricevuto il Premio Flaiano per Da questa sera si recita a soggetto! Il Metodo Pirandello e il Premio Satira di Forte dei Marmi, confermandosi come uno degli interpreti più acuti del panorama teatrale italiano. La sua capacità di muoversi tra commedia dell'arte e impegno civile, tra radici popolari e sperimentazione, lo rende un artista unico nel panorama contemporaneo. Informazioni pratiche: .

    .
    • Data: Giovedì 6 novembre 2025
    • Orario: 20.30
    • Luogo: Teatro Dadà, Castelfranco Emilia
    • Spettacolo: Stand Up Classic di e con Paolo Rossi
    • Musiche dal vivo: Emanuele Dell'Aquila

.

Un appuntamento da non perdere per chi ama il teatro, la letteratura e soprattutto per chi crede che ridere dei classici sia il modo migliore per amarli davvero. Perché, come dimostra Paolo Rossi, i grandi autori del passato hanno ancora molto da dirci, basta saperli ascoltare con il sorriso giusto.

Visualizza le fonti dell'articolo


🏛️

Assistente Ombra

Online